
1 minute read
Manifattura: aumentano ancora i dipendenti
Da aprile 2022 ad aprile 2023 sono cresciuti di oltre 220 unità
Meno imprese manifatturiere ma con più dipendenti, a confermare, ancora una volta, il ruolo di “volano” occupazionale di San Marino. È quanto emerge dal raffronto tra aprile 2023 e aprile 2022 del cruscotto mensile dell’U-
Advertisement
PECEDS: mentre il totale delle attività manifatturiere è passato da 501 di aprile 2022 a 484 di aprile 2023, il numero dei dipendenti è salito da 6.922 unità a 7.146. Tra questi, sempre nel quarto mese dell’anno, i “laureati” – tra diploma universitario e laurea classica - sono 540 (177 il “diploma”, 363 la laurea). Allargando lo sguardo sulle aziende del Monte Titano emerge che complessivamente il totale è cresciuto: erano 5.080 ad aprile 2022, all’ultimo rilevamento si è arrivati a quota 5.139. Tra i settori in “frenata” le “Costruzioni” (da 385 a 379) che però hanno fatto registrare una crescita dei dipendenti (da 917 a 931). Di contro, numeri in aumento per le attività finanziarie e assicurative, passate da 81 a 902, e dei suoi lavoratori (da 618 a 665).
Le forze di lavoro Sono numeri “in salute” quelli che si colgono dal confronto tra i due mesi di aprile con i dipendenti passati da 20.914 a 21.801 e i disoccupati