Fixing 22 2017

Page 1

Anno XXV - n.22 - 1,50 euro

A NIS

Assemblea dei Soci con Boccia

L’Assemblea dei Soci rappresenta il momento più importante dell’anno per la vista associativa dell’ANIS. Come sempre c’è grande attesa per gli interventi del Presidente e degli altri relatori. Quest’anno, ospite d’onore sarà Vincenzo Boccia, Presidente di Confindustria, che ha concluso i lavori della propria assemblea svoltasi solo poche settimane fa lanciando un appello molto forte: “Un patto di scopo per la crescita con l’obiettivo di uscire dalle criticità italiane e costruire una effettiva dimensione europea” al quale collaborino tutti: imprenditori, lavoratori e loro rappresentanti, politica, banche e istituzioni finanziari. Un appello che vale anche per San Marino, tanto che ANIS lanciò qualche tempo fa la stessa proposta - un patto per lo sviluppo – che però non è stata mai colta appieno. Ora gli Industriali sammarinesi, dopo aver condiviso con le Istituzioni e tutte le forze politiche, prima delle elezioni, la propria visione di sistema, tornano alla carica, battendo ancora sul tasto della condivisione e dello sforzo corale del sistema, perché solo con il contributo di tutti San Marino potrà superare anche questo momento di difficoltà. E di difficoltà si tratta: la ripresa economica non si vede ancora, i numeri sono troppo piccoli per essere ottimisti, ma soprattutto la crisi del sistema bancario è diventata un’urgenza che sta assorbendo tutto e tutti, non solo la politica. Anche su questo piano, è certo, Ceccato cercherà di sferzare la platea del Kursaal, il 14 giugno, anche perché dopo di lui interverrà il Segretario di Stato Simone Celli, che ha proprio le deleghe al Bilancio e Finanze. Poi (...) Segue a pag. 3

Direttore Alessandro Carli

Venerdì 9 Giugno 2017

Incentivi energetici per un Titano più verde

C CIAA

Ora telematici i certificati di origini merci

Il DD 51/2017 si rivolge soprattutto ai privati e meno alle imprese Tra le novità, la deducibilità per le spese antisismiche sino al 50% a pag.2

R otary

Giorgio Squinzi ricorda Enzo Mularoni

a pag.3

O spedale

“Il Decreto che dà attuazione agli incentivi energetici va nella direzione di un percorso che il Paese sta compiendo, ovvero quello di favorire le politiche ambientali”. Il Segretario di Stato per il Territorio Augusto Michelotti introduce così il DD 51/2017. Per le imprese, la vera, piccola novità riguarda non tanto l’importo massimo – anche nel 2017 il contributo in conto interessi si applica sino al 100% della spesa prevista per gli interventi e sino all’importo massimo complessivo di spesa pari 150 mila euro (quindi di “spesa pura”) – bensì la durata. Mentre nel DD 126/2016 l’agevolazione non aveva una scadenza precisa, con il nuovo Decreto è stato inserito un limite temporale: “…può essere concesso nella forma del contratto di mutuo con una durata massima di 10 anni”. Servizio alle pagg. 6-7

Nuova centrale risparmi per 400 mila euro

a pag.5

spazio riservato all’indirizzo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.