Anno XXVII - n.22 - 1,50 euro
Direttore Alessandro Carli
Venerdì 7 giugno 2019
E ditoriale Gli imprenditori ANIS: F isco Il momento Redditi: le della politica del “fare”
Il Paese è fermo e quindi deve rimettersi in moto, “senza se e senza ma”. Nella sua relazione il Presidente dell’Associazione Nazionale Industria San Marino Neni Rossini ha detto chiaramente che adesso è il momento della politica del “fare”. Vanno trovate con la più ampia condivisione le soluzioni, non facili anche per l’impatto che purtroppo avranno, ai problemi di sistema che il Monte Titano da troppi anni ormai ha continuamente rimandato. “Risposte adeguate alle esigenze della Repubblica” ha chiesto il Presidente ANIS, forte del peso specifico che riveste l’industria (più o meno il 31% del Prodotto Interno Lordo di San Marino), quindi una serie di riforme assolutamente necessarie (ma che al momento sono ancora al palo) per recuperare il terreno perduto in termini di modernità e competitività, e sostenere lo sviluppo economico stagnante compiendo tutti gli sforzi necessari per recuperare credibilità sia internamente che verso l’esterno. Le imprese chiedono a gran voce la fatturazione elettronica e il passaggio dall’imposta monofase a un sistema IVA: due obiettivi, uno strategico e uno fondamentale per l’operatività quotidiana delle imprese, che vanno raggiunti nel più breve tempo possibile. Il rilancio deve ripartire anche dalla stabilità del sistema bancario e finanziario, che deve essere messo nelle condizioni di poter essere da supporto al sistema economico. Senza una visione di sistema per costruire un progetto strategico però è davvero complicato ripartire. Le imprese stanno facendo la loro parte, non (...) Segue a pag. 3
“Riforme e stabilità”
regole delle dichiarazioni
Neni Rossini: “Non possiamo accettare la prospettiva sterile di altre patrimoniali o peggio di un ulteriore aumento del costo del lavoro” a pag.2
P olitica
Salva-banche quasi fatta ma “no bail-in”
a pag.3
C ultura
“In questa interminabile crisi le vostre imprese, le aziende associate ANIS come dimostrano i dati, stanno sostenendo il Paese più di tutti gli altri comparti, ed è evidente quanto valore ancora potrebbero portare se dotate di quei pochi e semplici dispositivi utili a liberare il loro massimo potenziale: stabilità, chiarezza delle regole, certezza del diritto e competitività di sistema”. Riforme, quindi ha chiesto il Presidente Neni Rossini durante l’Assemblea ANIS - da quelle più grandi e complesse, a quelle in apparenza più semplici. Apparenza dovuta alle difficoltà con cui la politica prende decisioni: dal mancato confronto con le parti sociali a interventi sbagliati, secondo gli imprenditori, che non hanno perso l’occasione di ribadirlo anche in Assemblea. Bartolucci alle pagg. 6-7
Il “Grande Nudo Femminile”
alle pag.9-11
spazio riservato all’indirizzo