Fixing nr. 24: 21 giugno 2019

Page 1

Anno XXVII - n.24 - 1,50 euro

Direttore Alessandro Carli

Venerdì 21 giugno 2019

E ditoriale Banche, nuovi strumenti I mprese Una nuova Il Fondo condivisione politica

Un primo passo, ora ne servono urgentemente altri nella stessa direzione e con la stessa condivisione politica e sociale. Nella seduta d’urgenza e straordinaria del Consiglio Grande e Generale del 14 giugno maggioranza e opposizione hanno trovato un’intesa su due aspetti molto importanti, quelli che riguardano il cosiddetto Decreto “Salva banche” e l’istituzione di una Commissione d’inchiesta su presunte responsabilità politiche o amministrative che hanno coinvolto Banca CIS. Per una volta e per certi versi inaspettatamente, forse perché il problema è gravissimo e la materia molto tecnica e complicata, maggioranza e opposizione hanno trovato convergenza senza la necessità di fare le ore piccole nella consapevolezza di dover trovare una prima risposta alla crisi del settore. Bene quindi, lo vogliamo sottolineare, quello che è stato fatto. Ma l’opera non è che all’inizio: il settore bancario sammarinese necessita di interventi ulteriori, soprattutto in ottica di una messa in sicurezza reale – unica base su cui costruire la fiducia necessaria – e di prospettiva, perché occorre un vero e sostenibile rilancio dello stesso. Va quindi presa in considerazione, come abbiamo già avuto modo di scrivere nei giorni scorsi sul nostro settimanale, l’ipotesi dell’istituzione di una unità di crisi in quanto crediamo fermamente necessario che vengano concretizzati tutti gli interventi indispensabili per rimettere in sesto l’intero settore bancario, che rappresenta una “gamba” importantissima del tavolo su cui si appoggia il sistema (...) Segue a pag. 7

per risolvere le crisi

per i progetti “PPP”

Legge votata all’unanimità: tutelati i risparmiatori e i fondi pensione No al bail-in, gli azionisti risponderanno per primi: c’è “l’ente ponte” a pag.3

L avoro

Regolamento per la CIG “Causa 3”

a pag.4

E dilizia

Fiducia: risparmiatori più tutelati e con essi anche i fondi pensione depositati nelle banche sammarinesi. Questo l’obiettivo primario della nuova legge In seconda battuta, complice anche l’approvazione delle Commissioni d’Inchiesta su Banca CIS e sulle altre crisi bancarie, verranno coinvolti “i soggetti che hanno dolosamente o colposamente” causato o contribuito al dissesto ne rispondano “ai sensi di legge”. Tecnicamente il provvedimento amplia gli strumenti (non c’è il “bail in”) per risolvere una crisi bancaria: la cessione di beni e rapporti giuridici a un soggetto terzo, a un ente- ponte oppure, come “ultima istanza”, l’intervento pubblico. Altro punto importante: sulle cose serie, la politica ha ritrovato compattezza . Bartolucci alle pagg. 6-7

Si sblocca la vendita agli stranieri

a pag.9

spazio riservato all’indirizzo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.