Anno XXIX - n.24 - 1,50 euro
Direttore Daniele Bartolucci
Venerdì 25 Giugno 2021
E ditoriale ANIS porta in Assemblea N iNi Cambiare è Iscritti 14 dura, i tabù sono peggio
Ci sono cambiamenti e cambiamenti. Quello dell’impatto ambientale, ad esempio, consiste in un approccio completamente diverso rispetto al passato, dove al profitto (a tutti i costi), si sostituisce il valore della responsabilità verso il territorio, l’ambiente e le persone che vi vivono. Ed è un valore oggi enorme sui mercati! Anche se poi è un po’ “tirato” proprio dal mercato, con operazioni di marketing (o “greenwashing” se è solo di facciata), in ogni caso il passo avanti nella direzione giusta lo si sta facendo. Ci sono invece salti culturali che non vengono affatto compiuti, probabilmente più per timore di perdere qualcosa piuttosto che di una reale certezza che le cose, cambiandole, andranno peggio. Molte di queste “paure” sono talmente radicate che sono irremovibili, e giustamente sono temi etichettati come tabù. Il caso più emblematico a San Marino è quello degli immobili, che non sono acquistabili dagli stranieri. Dietro la paura di un unico grande compratore o di tanti nuovi “extra-sammarinesi” che verrebbero qui solo per giovarsi del welfare state locale (togliendolo ai sammarinesi), ci sono anche dinamiche meno popolari e superstiziose. Ma nei fatti, il mercato immobiliare è bloccato e lo è da anni. Allo stesso modo, si assiste alla riproposizione dei dogmi su tanti altri capitoli economici, come per il mercato del lavoro, dove invece di privilegiare le competenze, si privilegia la cittadinanza. Peccato che il mondo non finisca a San Marino, anzi, il mondo gira velocemente e non aspetta San Marino. Ma soprattutto, ha demolito e abbandonato certi “idoli” da tempo, all’insegna della libertà e della competitività. Daniele Bartolucci
le riforme e lo sviluppo
“innovatori” sammarinesi
Il 30 giugno al Kursaal, oltre al rinnovo delle cariche si discuterà anche dei temi caldi: mercato del lavoro e fatturazione elettronica a pag.3
I SS
Il DG Bruschi: Riprogettare e riorganizzare
a pag.5
P olitica
Occhi puntati sull’Assemblea Generale dell’ANIS, che si svolgerà il 30 giugno al Kursaal. Un appuntamento che, oltre agli obblighi statutari che comprendono anche il rinnovo delle cariche per il triennio 2021-2023, sarà incentrato come sempre sui temi di maggiore attualità per le imprese e per il Paese. Una di queste tematiche - oltre alle grandi riforme su cui ANIS chiede di accelerare - riguarda l’interscambio con l’estero, soprattutto in vista della fatturazione elettronica con l’Italia (ne parlerà il Dott. Giampaolo Giuliani, anche nella veste di consulente della Segreteria alle Finanze), l’altra è il mercato del lavoro, su cui proprio in questi giorni ANIS sta discutendo con la Segreteria al Lavoro su alcuni interventi su lavoro occasionale e collocamento. Bartolucci alle pagg. 6-7
Ecco tutti i bilanci dei partiti
a pag.8
spazio riservato all’indirizzo