Anno XXIV - n.25 - 1,50 euro
Direttore Alessandro Carli
Venerdì 24 Giugno 2016
E ditoriale “Riforme senza indugi S torie UE, “entità” Beccari da capire meglio
Mentre andiamo in stampa, a circa 1.500 chilometri a nord di San Marino, più precisamente in Gran Bretagna, gli inglesi hanno già deciso sull’uscita oppure no dall’Unione europea. E mentre il Presidente dell’ABI, Patuelli, intervenuto all’Assemblea di Confindustria Romagna, ha raccontato alla platea il suo punto di vista su Brexit, accordo commerciale transatlantico ed embargo con la Russia (le sue parole le troverete all’interno di Fixing di questa settimana), anche il Titano si interroga sull’UE. Nessun dubbio sul fatto che rappresenti un’opportunità, come ha ribadito il Presidente ANIS Stefano Ceccato durante l’assemblea del 21 giugno: il Titano deve aprirsi verso l’esterno, “ma senza abdicare alla propria sovranità”. Sono tantissimi i Paesi che hanno trattato con l’Europa condizioni se non di favore, almeno sui generis, stante le loro particolari caratteristiche. Una situazione ben diversa da quella che vive la Repubblica di San Marino, Piccolo Stato al pari di Andorra e Principato di Monaco. ANIS, per voce del suo Presidente, chiede per le aziende “l’esenzione dal T2” ma anche “l’accesso alla piattaforma Intrastat”. Nel frattempo, dal 29 giugno, partirà un ciclo di quattro incontri, organizzato da ANIS e Università di San Marino, che aiuterà gli imprenditori a capire gli aspetti riguardanti l’ipotesi di associazione che la nostra Repubblica sta discutendo in questo momento con la Commissione Europea. Un momento prezioso di conoscenza, indispensabile per costruire quel sapere fondamentale per affrontare le nuove sfide e cogliere così tutte le opportunità che si possono presentare.
E trattiamo con l’UE”
e la passione per la musica
Dall’Assemblea dei Soci ANIS è giunto un forte richiamo alla politica I temi: IVA, mercato del lavoro, formazione e internazionalizzazione a pag.3
B SM
“La nostra attenzione per i giovani”
a pag.4
T ISM
“C’è un programma di Governo con le riforme necessarie alle imprese e al Paese, va rispettato e completato”. Il messaggio che arriva dall’Assemblea dei Soci Associazione Nazionale Industria San Marino è forte e chiaro: basta tentennamenti e ritardi. Avanti con le riforme, dal mercato del lavoro all’introduzione dell’IGC alla sostenibilità del sistema previdenziale, chiede quindi il Presidente Stefano Ceccato, con coraggio e lungimiranza. Coraggio per affrontare le sfide e il cambiamento, lungimiranza perché le scelte siano le più oculate possibile, soprattutto per quanto riguarda l’accordo di associazione con l’Unione e Europea, su cui il Presidente è stato categorico: “E’ una trattativa, trattiamo!”. Bartolucci alle pagg. 6-7
Live in SM supera i 100 mila
a pag.9
spazio riservato all’indirizzo