Fixing 2021 nr. 27

Page 1

Anno XXIX - n.27 - 1,50 euro

Direttore Daniele Bartolucci

Venerdì 16 Luglio 2021

E ditoriale Assunzioni, c’è la svolta I SS Se assestare Attivato fa rima con riformare

L’assestamento di Bilancio approdato in prima lettura in Consiglio Grande e Generale, appare per il momento come un semplice esercizio contabile, ma tutti sanno che non è così. Le aspettative su questo assestamento sono in effetti molto alte, non fosse perché tra la Legge di Bilancio di previsione di fine anno e queste modifiche sono arrivati i soldi dei titoli di debito (oltre ai 150 milioni di euro di prestito ponte) e tutti vogliono capire dove e come verranno impiegati. Al contempo, c’è la pandemia di mezzo, con i suoi danni e i suoi costi, diretti (dell’ISS, soprattutto) e indiretti (i ristori, in primis). Insomma, c’è molto di cui “conteggiare”, ma se tutto si limitasse ad un calcolo freddo e sterile, forse si perderebbe l’ennesima occasione. Purtroppo in questi mesi le grandi riforme non sono state effettivamente “cantierate”, per cui è prematuro stabilire quanto costeranno, anche se qualche previsione sulle pensioni si può fare, anche perché i numeri sono stati presentati proprio in questi giorni. L’auspicio è che si mettano a Bilancio delle voci chiare su investimenti e riforme, comprese quelle inerenti la Pubblica Amministrazione, che non è solo contratto dei dipendenti (e orari di lavoro da riallineare al privato), ma anche esternalizzazioni, revisioni di spesa, ottimizzazioni, digitalizzazione di processi e quant’altro. Costi, quindi, ma investimenti se saranno soldi spesi bene. Di tutto questo, prima della pausa ferragostana, bisognerà dunque avere un segnale e questo assestamento può essere l’occasione. Altrimenti si arriverà a settembre con il pensiero già rivolto alla finanziaria, con la quasi certezza che entro la fine dell’anno vedremo poche riforme. Daniele Bartolucci

Ora più libere e veloci

il Fascicolo Elettronico

Accolte le richieste di ANIS per soddisfare le richieste dei mercati Cadono molti dei limiti all’avvio dei lavoratori non iscritti nelle liste a pag.2

B anche

La raccolta è tornata a crescere

a pag.3

E xpo

Libertà e flessibilità nelle assunzioni per intercettare la ripresa e soddisfare le richieste dei mercati. Questa era la richiesta avanzata da ANIS, pienamente soddisfatta dalle Delibere approvate dalla Commissione per il Lavoro che rendono finalmente possibile assumere nominativamente e quindi senza dovere preliminarmente presentare una richiesta numerica (con le conseguenti procedure e tempistiche, anche se lo stesso Decreto le aveva sostanzialmente ridotte) profili dirigenziali e specializzati non iscritti alle liste d’avviamento, ma con un livello d’inquadramento minimo, oltre ai profili professionali che sono invece scarsamente disponibili nelle liste. Per le imprese industriali una svolta importante, che soddisfa le richieste avanzate da ANIS. Bartolucci alle pagg. 6-7

“Vetrina nell’area MENASA”

a pag.9

spazio riservato all’indirizzo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.