Fixing 2021 nr. 28

Page 1

Anno XXIX - n.28 - 1,50 euro

E ditoriale Green Pass: non ci serve un altro caso

Se in Italia (e in Francia) il Green Pass è al centro delle polemiche per l’utilizzo come strumento di “ingresso” anche in bar, ristoranti, eventi e quant’altro, a San Marino c’è molta apprensione perché invece possa essere utilizzato almeno per la sua funzione essenziale, ovvero spostarsi liberamente nel mondo e, in particolare, in Europa. La situazione è infatti molto particolare, perché San Marino ha in effetti il suo certificato digitalizzato, ma non è ancora ufficialmente riconosciuto. In verità, a quanto si apprende, ha già superato tutti gli esami dal punto di vista tecnico sia con Bruxelles sia con l’Italia, ma manca il via libera “politico”. Il problema, a livello diplomatico, è che l’Europa non sembra intenzionata a fare una scelta sui vaccini, ma ha lasciato liberi i vari Paesi di riconoscere i Green Pass e quindi anche il tipo di vaccino che il viaggiatore ha avuto (a San Marino in maggioranza lo Sputnik, ndr). Diversi Paesi sembrano favorevoli ad aprire a tutti i vaccinati, qualunque “marca” abbiano scelto. Altri meno, come l’Italia, la quale però, per via di accordi precedenti e un filo diretto con le diplomazie locali, ha comunque lasciato San Marino in fascia “A” e quindi i sammarinesi non hanno bisogno di un passaporto vaccinale o altra documentazione per circolare liberamente nel Belpaese. Questo, però, non è affatto chiaro per quanto riguarda le ulteriori limitazioni che si stanno studiando in questi giorni: come verranno gestiti gli ingressi al cinema o al ristorante, o alle fiere nel momento in cui ripartiranno? Perché è vero che è estate, ma anche imprenditori, manager, agenti e lavoratori si devono spostare. Anche loro vogliono risposte. Daniele Bartolucci

Direttore Daniele Bartolucci

Venerdì 23 Luglio 2021

Rappresentatività, c’è la Piattaforma Sindacale

C ovid

Le nuove disposizioni anti contagi

Siglata la convenzione, finalmente saranno “pesati” i datori di lavoro e i sindacati nei vari settori e si potranno rinnovare i contratti scaduti a pag.3

B anche

Il progetto NPL è quasi pronto

a pag.5

E xpo

La ‘Piattaforma Sindacale’ è finalmente operativa e con essa entra a tutti gli effetti in vigore la rappresentatività nella contrattazione collettiva. Un elemento di chiarezza per un sistema economico così piccolo come quello di San Marino, voluto fortemente dai rappresentanti di ANIS nel corso degli anni, affinché si arrivasse al risultato (raggiunto con la Legge nr 59 del 2016) di avere un unico contratto con efficacia erga omnes per ogni singolo settore economico. Per ANIS questo significa poter dare certezze ai propri associati così come ai dipendenti delle loro aziende e, nel caso dei settori maggiormente rappresentati - in primis l’Industria - essere in prima linea nel portare avanti le istanze del mondo datoriale e imprenditoriale. Bartolucci alle pagg. 6-7

Boom di volontari: lista estesa

a pag.9

spazio riservato all’indirizzo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.