Anno XXIV - n.29 - 1,50 euro
E ditoriale Il terrorismo e il capitale umano
Il tentativo di golpe in Turchia, gli attimi di terrore su un treno regionale in Germania in viaggio tra Treuchtlingen a Wuerzburg, in Baviera dove un ragazzo afghano di 17 anni ha attaccato i passeggeri con un’accetta e un lungo coltello, la mattanza di Dacca, in Bangladesh, la strage di Nizza sulla Promenade des Anglais, per la quale la Francia ha prorogato sino al 2017 lo stato di emergenza. Notizie che hanno sconvolto questo mese di luglio e che sono arrivate sino all’aula del Consiglio Grande e Generale dove, in apertura di sessione, è stato osservato un minuto di silenzio per ricordare le vittime. Dopo aver richiamato i politici a un’azione comune contro il terrorismo, il Segretario di Stato agli affari esteri Pasquale Valentini ha annunciato un gruppo di lavoro per un piano strategico di prevenzione nonostante – e su questo dato dedichiamo l’apertura e due pagine di approfondimento del giornale di questa settimana – il Foreign & Commonwealth Office, l’ufficio del governo inglese, abbia inserito la Repubblica di San Marino tra i pochi Paesi in cui il pericolo di atti terroristici sia quasi nullo. Non vogliamo entrare nelle discussioni sui motivi degli attentati, sulla guerra annunciata dall’Isis all’Occidente e ai “non fedeli”. Le ricadute nell’immediato sono sotto gli occhi di tutti: crollo del turismo, con danni ingenti sull’economia locale. Al di là delle perdite e delle lacrime, della rabbia delle persone, il messaggio di speranza ce lo dà Giorgio Arfaras che sul sito centroeinaudi.it (...) Segue a pag. 2
Direttore Alessandro Carli
Venerdì 22 Luglio 2016
Keep calm and visit San Marino
S torie
Giannoni La flessibilità in azienda è...
FCO: l’Inghilterra promuove il Titano come meta turistica sicura Le principali guide, però, sono molto divise: applausi e bocciature a pag.3
I mprese
Nel PST meno tasse e facilità di assumere
a pag.4
T erritorio
Lì dove alcune guide turistiche si dimostrano superficiali o poco attente alle bellezze del Titano, ecco che interviene il Foreign & Commonwealth Office, l’ufficio governativo dell’Inghilterra che, in un recente report, ha inserito la Repubblica di San Marino tra i Paesi in cui il rischio attentati terroristici è davvero contenuto. L’invito che il FCO estende ai traveller inglesi (che, dati della Segreteria Turismo, sono numericamente abbastanza contenuti: ogni anno gli inglesi che salgono sul Monte oscillano tra le 3 e i 4 mila unità) quindi è quello di andare a visitare le Tre Torri. Insomma, dopo la promozione del sito della Farnesina, che “promuove” a pieni voti la meta “RSM” sotto il punto di vista degli investimenti, un altro “semaforo verde” arriva da Londra... Servizio alle pagg. 6-7
Electric car e novità nei 2 decreti green
a pag.9
spazio riservato all’indirizzo