Anno XXVI - n.29 - 1,50 euro
Direttore Alessandro Carli
Venerdì 27 Luglio 2018
L avoro Riforme e sviluppo, ANIS C CIAA L’Accordo I soci portano sulla verifica dei numeri
“Una nuova stagione”, “un accordo storico”, “un atto importante”, “un modello da esportare anche negli altri Paesi”, “una sottoscrizione che mette San Marino avanti a tutte le realtà democratiche”. Questi sono solo una parte dei commenti che ANIS, CDLS, CSdL, OSLA UNAS, USC, USL e USOT hanno pronunciato dopo la storica firma unanime dell’accordo sulla verifica della rappresentatività sindacale. L’accordo, utile all’attuazione della Legge numero 59 del 2016, riporta le regole condivise da tutte le Organizzazioni Sindacali e Associazioni Datoriali sulla modalità attraverso le quali attestare i propri iscritti per tutte le prerogative di Legge e in particolar modo per poter sottoscrivere i contratti con efficacia erga omnes. La sottoscrizione dell’accordo tra tutte le organizzazioni sindacali e associazioni datoriali - che a questo scopo prevede anche la definitiva messa in opera della piattaforma Telematica CIS.Coop - è avvenuta il 23 luglio. A testimoniare l’importanza della firma è intervenuto il Direttore dell’ILO per l’Italia e San Marino, il dottor Gianni Rosas, che poi ha colto l’occasione per svolgere una serie di incontri istituzionali. Un accordo importante, come è stato detto, arrivato dopo un ampio e attento confronto tra le parti che ha permesso di giungere a una piena condivisione e che, di fatto, dà il via a una nuova fase della contrattazione. “Sul tavolo ci sono diversi contratti scaduti – ha spiegato il Direttore Generale dell’ANIS William Vagnini – tra cui anche quello del settore bancario, che giace sul tavolo dal 2010 (...). Segue a pag. 3
riporta tutti al tavolo
il Governo in Tribunale
Il nuovo Consiglio Direttivo ha incontrato Governo, partiti, sindacati e categorie: “Servono interventi straordinari, dobbiamo condividerli” a pag.2
I AM
Giovani: la “stagione” in azienda
a pag.8
E steri
Più coesione tra le parti sociali e politiche del Paese, più collaborazione con il Governo e più economia reale nel Piano di Stabilità, quella che sta mantenendo in piedi San Marino e che potrà dare sviluppo in futuro. È questa la sintesi degli incontri che il nuovo Consiglio Direttivo di ANIS ha organizzato proprio in vista delle importanti decisioni - anzi, “straordinarie scelte” ha sottolineato la Presidente Neni Rossini - che San Marino dovrà compiere a breve. Scelte dettate dalla difficoltà del Bilancio, ma anche dall’urgenza delle riforme necesssarie alla sostenibilità (pensioni, sistema bancario, spending review, ecc) e soprattutto allo sviluppo del Paese, basato sull’economia reale, fatta di grandi e piccole imprese che ogni giorno competono sui mercati. Bartolucci alle pagg. 6-7
I Soggiorni Culturali in ANIS
a pag.9
spazio riservato all’indirizzo