Fixing 30 2016

Page 1

Anno XXIV - n.30 - 1,50 euro

Direttore Alessandro Carli

Venerdì 29 Luglio 2016

E ditoriale L’eCommerce ha preso P A Edilizia, Tornano cercasi progetti

Mentre l’Italia sta registrando una ripresa del comparto edile e immobiliare – l’ISTAT spiega che “nel primo trimestre 2016 le convenzioni notarili per trasferimenti immobiliari a titolo oneroso sono state quasi 160 mila con un aumento del 17,9% rispetto a quelle registrate nello stesso trimestre del 2015” – anche in virtù, motiva l’ABI, “dei tassi di interesse, che si sono ulteriormente diminuiti e del credito delle banche, che è aumentato”, nella Repubblica di San Marino registriamo purtroppo una preoccupante stagnazione. Nonostante, va ricordato, anche nell’ultima Finanziaria venne prevista una cifra – 30 milioni di euro in tre anni – per le opere pubbliche. Certo, il semaforo verde dato al Polo del Lusso è un segnale, un raggio di luce, ma è chiaro che non basta. Così come il recente rinnovo del contratto edilizia, sottoscritto dall’Associazione Nazionale Industria San Marino e CSU, un atto di responsabilità che, de facto, mantiene ferme le dinamiche delle retribuzioni e stanzia una serie di risorse da destinare alle imprese che intendono migliorare la sicurezza negli ambienti di lavoro e crescere in innovazione. Nonostante sia evidente che l’edilizia e tutti i settori a lei collegati – impiantistica, idraulici, arredatori d’interni, piastrellisti, imbianchini, eccetera rappresentino un volano per l’economia del Paese, con una certa amarezza registriamo la quasi totale mancanza di interventi ed iniziative che possano rilanciare. Gli esempi sono tantissimi. Dagli incentivi sulle ristrutturazioni alle residenze “mirate”, sino (...) Segue a pag. 2

il volo: 345 licenze attive

a crescere i dipendenti

La Legge compie 3 anni: sempre di più gli operatori, ora anche grossisti e industriali. Ma manca ancora l’Istituto di pagamento a pag.2

S torie

In viaggio con Roberto Benedettini

a pag.3

S port

Buon terzo compleanno eCommerce! La Legge che ha normato il settore, infatti, risale proprio alla primaveraestate del 20913, mentre il Registro a cui tutte le imprese debbono iscriversi per operare legittimamente (e i controlli sono già partiti), è in vigore dal 2014. Detto questo, il numero di licenze esclusive e di quelle “miste” (ovvero quelle già esistenti che hanno chiesto l’ampliamento), è in costante crescita, con 345 attive a luglio 2016. Più difficile invece il computo del fatturato (proprio perché nelle “miste” non si può ancora distinguere tra commercio in sede fissa e online), mentre si attende l’Istituto di pagamento sammarinese (il progetto è fermo da un anno) per sbloccare definitivamente il settore, che ora coinvolge anche grossisti e industriali. Bartolucci alle pagg. 6-7

Corporate Run, al via il terzo atto

a pag.9

spazio riservato all’indirizzo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.