Fixing 30 2017

Page 1

Anno XXV - n.30 - 1,50 euro

Direttore Alessandro Carli

Venerdì 4 Agosto 2017

E ditoriale Record debito pubblico: S icurezza San Marino Il Colorificio Arr... IVA nel 2019

In questo agosto rovente – non solo per il meteo ma soprattutto per le discussioni sui decreti salvabanche, assestamento di bilancio e sviluppo, con tutte le polemiche che no sono scaturite – la notizia fresca arriva dal “Programma Economico 2018” che “annuncia” la data del passaggio dalla monofase all’IVA: 1 gennaio 2019. Entro la fine dell’anno partirà un percorso di confronto e approfondimento che dovrà coinvolgere tutte le associazioni datoriali e le organizzazioni sindacali per analizzare l’impatto dell’intervento proposto. La Segreteria alle Finanze avvierà l’iter legislativo per marzo/aprile per poi far entrare in vigore il nuovo regime di imposizione indiretta tra circa un anno e mezzo. L’intenzione della Segreteria è quella di creare “un’imposta snella e semplificatrice”. Per questo motivo, sta valutando “diversi elementi di innovazione che la norma sammarinese potrebbe contenere al fine di ‘tutelare’ l’economia del Paese, date le piccole dimensioni del mercato, e assicurare nello stesso tempo un gettito apprezzabile”. Negli anni abbiamo assistito ad annunci e date certe, poi sempre slittate “a futura memoria”. La nostra sincera speranza è che questa volta sia davvero quella buona, anche in virtù del percorso che il Titano sta effettuando verso l’Europa: l’IVA è un linguaggio comune che agevola gli interscambi e che allo stesso tempo, assieme alla certezza delle regole, permette di attrarre investitori. AC

San Marino Fixing torna in edicola venerdì 1 settembre

350 milioni in un giorno

dalla pista alla strada

Erano 250, ma il Governo ne ha aggiunti fino a 200 in titoli di Stato per il sistema bancario, oltre ai 150 potenziali dei crediti d’imposta a pag.2

A NIS

Business tra Vietnam e Titano

a pag.3

C ultura

Due interventi legislativi nel lasso di poche ore e in un solo giorno, il primo agosto, il Governo ha più che raddoppiato il debito pubblico sammarinese. Per l’esattezza, tra Decreto 87 (che prevede la possibilità di trasformare i crediti d’imposta delle banche in titoli di debito, per circa 150 milioni di euro) e Assestamento (con l’art. 21 che prevede l’emissione di titoli di debito fino a 200 milioni per sostenere il sistema bancario e in particolare Cassa di Risparmio), si sono “creati” ben 350 milioni di debito per legge, che si aggiungono ai 250 circa che già lo Stato aveva totalizzato negli anni scorsi. Per la verità, in pochissimi anni, visto che nel 2012 erano meno di 100 milioni. E se Banca Centrale sfrutterà la nuova norma “liquidità”, potrebbe far lievitare il debito ancora. Bartolucci alle pagg. 6-7

La Basilica Gli omaggi e la storia

alle pag.9-11

spazio riservato all’indirizzo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.