Anno XXIX - n.30 - 1,50 euro
Direttore Daniele Bartolucci
Venerdì 6 Agosto 2021
E ditoriale NPL: le cartolarizzazioni S port Quell’effetto Perilli-Berti: “medaglie” da sfruttare
La doppia impresa di Alessandra Perilli e Gian Marco Berti verrà celebrata nei libri di storia (anche se l’edizione di Parigi non è così lontana, ndr), ma l’eco mediatica che hanno avuto queste medaglie è impressionante. E’ una storia che merita di essere raccontata, ma anche sfruttata. Perché non capita tutti i giorni sentire parlare in tutte le lingue del mondo di San Marino, ma soprattutto in chiave più che positiva. Lo sport e in particolar modo le Olimpiadi, sono veicoli formidabili per farsi conoscere nel mondo e ora che tutti sanno dov’è San Marino, bisogna continuare a dare “buone notizie”, perché quell’onda non si esaurisca così come si è alzata. Certo è che, mentre a Tokio c’era chi lottava per le medaglie, sul Monte si discuteva della tenuta della maggioranza di Governo, che sembrava scricchiolare come i rami seccati dal caldo. La politica ci ha insegnato a guardare attentamente ciò che si discute sotto l’ombrellone... basti guardare alle ultime elezioni anticipate. I temi sul tavolo di questa “verifica” sono tanti, del resto, dal casoBruschi alle - forse troppe - decisioni non collegiali, oltre a tutte le riforme che, sulla carta, la maggioranza ha promesso di fare ma che sono ancora tutte ferme. Forse sarebbe meglio concentrarsi su quelle. Un piattello alla volta una riforma alla volta. Daniele Bartolucci
San Marino Fixing augura a tutti buone ferie Torniamo in edicola venerdì 3 Settembre 2021
ottengono il via libera
gioia, rivalse e futuro
La Commissione Finanze approva il progetto di legge con alcune novità tra cui il “pro soluto”. Polemiche sulle garanzie dello Stato a pag.2
S tatistica
Crescono imprese e occupati
a pag.8
C ultura
La messa in sicurezza del sistema bancario e il suo rilancio, a partire dalla sua capacità di sostenere lo sviluppo del Paese, è una priorità di San Marino e in tal senso è un passo in avanti enorme quanto accaduto in Commissione Finanze in questi giorni. Qui infatti è stato liberato il testo opportunamente modificato per allinearsi anche alle indicazioni del FMI, come il passaggio alla cessione dei crediti in modalità ‘pro soluto’ - del progetto di legge sulle cartolarizzazioni, che ora può approdare in seconda lettura in Consiglio Grande e Generale. Gli NPL sono un tema sempre delicato e foriero di polemiche, che anche questa volta non sono mancate: in particolare sulla possibilità dello Stato di garantire alcune (e scelte dal Governo, ndr) operazioni. Bartolucci alle pagg. 6-7
I primi 75 anni dello “Sconosciuto”
alle pagg.8-11
spazio riservato all’indirizzo