Fixing 31 2015

Page 1

Anno XXIII - n.31 - 1,50 euro

E ditoriale Settembre, un mese molto caldo

La buona notizia di questo inizio di agosto arriva dalla segreteria di Stato alle finanze: il segretario Gian Carlo Capicchioni ha dato seguito a quanto rilasciato a San Marino Fixing e ha calendarizzato per il mese di settembre i primi incontri con le associazioni di categoria e con le parti sociali per discutere e limare il progetto di legge sull’Imposta Generale sui Consumi, l’IVA, che di fatto manderà in pensione (verosimilmente dal 1° gennaio 2017) la monofase. Settembre però non si limita all’IGC: grandi attese anche per l’avvio concreto della trattativa con l’Unione europea (il primo step riguarderà gli accordi commerciali: in questo senso l’arrivo dell’IGC nei tempi prestabiliti, ovvero il 1 gennaio 2016, avrebbe agevolato la trattativa e avrebbe avuto ricadute più immediate sul sistema economico), un obiettivo messo nel mirino dal sistema Paese e dalle imprese del territorio, che così potranno dialogare e lavorare con maggior respiro. Molto materiale “caldo”, che ha catturato l’attenzione dell’Associazione Nazionale Industria San Marino, che nei giorni scorsi ha inviato al governo e alla delegazione tecnica una lettera contenente una serie di spunti utili per calibrare gli obiettivi da raggiungere nella trattativa con l’Unione europea. Primo fra tutti, per gli industriali, è l’abolizione delle dogane intracomunitarie al fine di accedere a un sistema (...) Segue a pag. 9

San Marino Fixing torna in edicola venerdì 4 settembre

Direttore Alessandro Carli

Venerdì 7 Agosto 2015

L’Italia depenalizza l’elusione fiscale

I ndustria

“Fellini” e Torraccia in volo

Il cosiddetto “vantaggio indebito” viene ora distinto dall’evasione Sarà contestato solo dall’Agenzia delle Entrate, non dalle Procure a pag.4

I mprese

Le “estere”: procedure autorizzative

a pag.10

C ultura

Il 31 luglio 2015 ha segnato un punto a favore della “certezza del diritto”. Non a caso il Decreto varato dal Consiglio dei Ministri ha preso questo nome. La certezza è riferita al contribuente, che non solo non dovrà più temere risvolti penali dal comportamento elusivo del fisco (il cosiddetto ‘vantaggio fiscale indebito’ sarà contestato solo dall’Agenzia delle Entrate e non più anche dalle Procure, distinguendolo dall’evasione, che resta un reato perseguibile), ma anche dalla possibilità dell’interpello, ovvero di verificare in anticipo le operazioni della propria impresa o come profesionista. A titolo di esempio, con tale norma gli stilisti Dolce e Gabbana non sarebbero andati a processo per aver esportato il loro marchio. Bartolucci a pag. 2

Il Valentino sul Titano e nel cinema

alle pag.5-8

spazio riservato all’indirizzo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.