Fixing 32 2017

Page 1

Anno XXV - n.32 - 1,50 euro

Direttore Alessandro Carli

Venerdì 8 Settembre 2017

E ditoriale Export in ripresa: biennio I mprese Ricostruire Del Conca una buona immagine

Forse nemmeno lo sceneggiatore più raffinato sarebbe riuscito a immaginare e a “scrivere” le tempistiche di quanto sta accadendo a San Marino. Mentre l’Italia, come ha avuto modo di affermare il Premier Gentiloni, “si è lasciata alle spalle la crisi economica più dura del Dopoguerra” e l’economia è in netta ripresa, il Titano il cui mercato principale, lo ricordiamo, è proprio quello dello Stivale - sta attraversando uno dei suoi periodi più bui: il sistema bancario che annaspa e la necessità sempre più impellente di una riforma delle pensioni sono solamente due tra i tanti esempi che potremmo portare. Tutti problemi che trovano vasta eco sui media locali e su quelli italiani, che seguono con rinnovata attenzione le vicende del nostro territorio e contribuiscono a disegnare l’immagine di un Paese disunito e frammentato. A tratteggiare questo “quadro” ha contribuito anche il Governo, con tutta una serie di decisioni d’imperio prese in questi ultimi mesi. Ma i “finali” non sempre sono così scontati. San Marino ha ancora la possibilità di “correggere” il copione. Serve però una nuova forma mentis: riuscire a fare sistema, schierandosi dalla parte del bene e del futuro del Paese e impegnandosi a recuperare quella credibilità perduta, lasciando in disparte gli interessi personali. I segnali incoraggianti che arrivano dal manifatturiero e dell’export sammarinesi sono la prova concreta che l’economia “vera” del Titano ha basi solide, che possono e che devono essere potenziate. Le imprese che già operano vanno ovviamente messe nelle condizioni di poter lavorare ed essere competitive, ma occorre anche attrarne di nuove. Anche lavorando sull’immagine del Paese. AC

con il vento a favore

nella fase Industria 4.0

Invertito il trend negativo nel 2015: nel 2016 fa segnare un +4% Bene pure le importazioni: il saldo è positivo per oltre 463 milioni a pag.5

B SM

3° edizione dei Talenti dei Castelli

a pag.8

C ultura

L’economia sammarinese continua a generare numeri positivi, confermando i primi timidi segnali di ripresa che si erano già registrati nell’ultimo biennio. Un dato esemplificativo è l’aumento delle esportazioni (+4%), che riporta il volume dell’interscambio totale sempre più vicino ai 4 miliardi di euro, un livello superato ampiamente negli anni antecedenti il 2012. Se è vero che la crisi internazionale sembra essersi esaurita, anche San Marino, al pari di altre economie occidentali, fatica a ritornare ai fasti del passato, ma il trend negativo pare aver toccato il livello più basso nel 2014, quando la tendenza si è invertita per la prima volta: il 2015 e il 2016 si sono poi confermati in territorio positivo in vari settori, non ultimo l’import/export. Bartolucci alle pagg. 6-7

S. Francesco Arte cubana in mostra

alle pag.9-11

spazio riservato all’indirizzo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.