Fixing nr. 32: 6 settembre 2019

Page 1

Anno XXVII - n.32 - 1,50 euro

Direttore Alessandro Carli

Venerdì 6 Settembre 2019

E ditoriale L’Italia giallo-rossa sarà D ati 2018 Stabilità e Meno imprese un progetto di rilancio

Mentre l’Italia ha dato una risposta alla crisi di Governo grazie al matrimonio tra il PD e il M5S, perdura nella Repubblica di San Marino la fase di incertezza che si è aperta prima delle ferie estive: ad oggi non è ancora chiara quale sarà la prospettiva politica. Il tutto mentre si avvicinano alcuni importanti appuntamenti istituzionali, dall’incontro con il gruppo GRECO del Consiglio d’Europa in programma l’11 settembre a quello con l’agenzia di rating Fitch, calendarizzato per fine mese mentre all’orizzonte inizia a stagliarsi quello con il Fondo Monetario Internazionale. Anche quest’anno, purtroppo, ci presenteremo davanti alla delegazione FMI senza aver fatto i compiti richiesti. Due gli scenari possibili: da un lato la crisi di Governo e il possibile ricorso anticipato alle urne, dall’altro un accordo di “responsabilità nazionale” (che richiederebbe comunque una forte coesione tra tutte le forze politiche) per affrontare le questioni più spinose, delicate e urgenti. Chi ha le idee chiare è il mondo economico che continua a chiedere stabilità e un progetto strategico di medio e lungo periodo che metta in sicurezza il sistema-Paese, ponendo un freno all’indebitamento pubblico, puntando sulla modernizzazione della Repubblica di San Marino e individuando tutti gli interventi attraverso i quali sviluppare ancor più l’economia reale ricreando quell’indispensabile clima di fiducia per stimolare gli investimenti e la crescita. Considerati i mutamenti politici dell’Italia occorre attivarsi tempestivamente per rilanciare realmente quelle relazioni di amicizia e buon vicinato evocate (...) Segue a pag. 7

più amica di San Marino?

ma crescono gli occupati

Tavoli tecnici (lavoro, infrastrutture, fatturazione elettronica) e molte questioni da risolvere, a iniziare dai trasporti. Agli Esteri c’è Di Maio a pag.2

A mbiente

Stress idrico San Marino è a rischio

a pag.4

C ultura

Il Governo targato Movimento 5 Stelle, PD e LEU è pronto a partire, ma non sono solo gli italiani a guardare con attenzione alle nuove dinamiche politiche e soprattutto economiche dell’esecutivo “giallo-rosso”. C’è l’Europa, innanzitutto, che sembra gradire la soluzione del “Conte bis”, ma c’è anche San Marino. L’antica Repubblica è legata a doppio filo all’Italia da sempre, ma molte sono le questioni tecniche e non solo che devono essere affrontate e che, per diverse motivazioni, con il Governo M5S-Lega sono rimaste bloccate. Basti pensare all’interscambio commerciale, alla fatturazione (già prevista quella elettronica, ma mancano diversi passaggi) e a tutte le dinamiche del lavoro (frontalieri, pensioni, sanità...). Senza dimenticare il “caso targhe”. Bartolucci alle pagg. 6-7

Il museo “a cielo aperto”

alle pag.9-11

spazio riservato all’indirizzo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Fixing nr. 32: 6 settembre 2019 by San Marino Fixing - Issuu