Anno XXII - n.33 - 1,50 euro
I ntervista Giorgi: “Dobbiamo crescere”
Per crescere, per ripartire, per riaccendere l’economia, mettetela come volete, servono le riforme. Altre strade, altre soluzioni, non ce ne sono. Non servono misure assistenzialistiche per rivitalizzare quello che nel corso degli anni si è atrofizzato, non esistono misure miracolose. La palla, insomma, è nelle mani della politica, che ha il compito di riformare un sistema che in questi anni ha dimostrato tutti i suoi limiti. Parliamo di San Marino, ma anche dell’Italia. Il tema delle riforme per la crescita è al centro della tavola rotonda che questo venerdì (lo raccontiamo a pagina 8) vedrà protagonisti a San Marino il Presidente di Confindustria Italia Giorgio Squinzi, il Presidente ANIS Emanuel Colombini, i Segretari di Stato Claudio Felici e Marco Arzilli oltre al Direttore della Tv di Stato Carlo Romeo. Riforme in Italia, riforme a San Marino, per sbloccare una situazione che mese dopo mese si fa più difficile e insidiosa. Di riforme, e di questo momento così difficile, ne abbiamo parlato con il Segretario Generale di ANIS, Carlo Giorgi. “Intanto vorrei ringraziare a nome della nostra associazione il Presidente di Confindustria Giorgio Squinzi, che dopo essere stato costretto a dare forfait proprio all’ultimo secondo alla nostra assemblea generale di luglio ha accettato l’invito a partecipare a questa tavola rotonda. Il tema è molto caldo perché il nostro Paese ha la necessità di compiere passi in avanti decisi e concreti. La staticità è un lusso che non possiamo più permetterci”. Intanto partiamo da quello che è stato fatto. Va nella giusta direzione? [...] Segue a pag. 8
Direttore Loris Pironi
Venerdì 12 Settembre 2014
San Marino punta sull’aviazione business
A ttualità
Mani pulite: politica nella bufera
La prima intervista del Presidente di SMIA spa, la società deputata a gestire, per 40 anni, spazi riservati al Titano all’interno del “Fellini” a pag.3
I mprese
Del Conca si affida a Lupin III
a pag.5
A NIS
La Repubblica di San Marino dal 2015 avrà a disposizione spazi riservati, all’interno dell’Aeroporto Federico Fellini, spazi propri in cui svolgere attività aeroportuale. Un’attività complementare a quella che fa riferimento alla società di gestione dello scalo (l’ex Aeradria, per intendersi) e che si dovrà sviluppare su direttrici proprie ben precise. San Marino Fixing ha “intercettato” Gerardo Pelosi, il Presidente di SMIA spa (acronimo di San Marino International Airport), la neonata società pubblica deputata a gestire tali spazi all’interno del sedime aeroportuale di Rimini. Nella sua prima “vera” intervista spiega quali saranno le prossime mosse (punto primo: intercettare investitori) e interviene sulle polemiche che l’hanno visto involontario protagonista. Alle pagg. 6-7
Giorgio Squinzi sul Titano
a pag.8
spazio riservato all’indirizzo