Fixing nr. 34: 20 settembre 2019

Page 1

Anno XXVII - n.34 - 1,50 euro

Direttore Alessandro Carli

Venerdì 20 Settembre 2019

E ditoriale Legislatura finita: subito P olitica Uniti sì ma Scelta su progetti concreti

Mentre sono ancora calde le pareti di Palazzo Pubblico – il dibattito in Aula nell’ultima sessione del Consiglio è stata piuttosto accesa – nei giorni scorsi tutte le forze politiche della di San Marino hanno sottoscritto un ordine del giorno per “riprendere” i lavori del Tavolo istituzionale. Ma qual è questo “tavolo”? Ricordiamo che di tavoli ne erano stati attivati più d’uno, a cominciare da quello per la Stabilità Nazionale e lo Sviluppo, che nei fatti poco o nulla hanno realmente prodotto. La domanda è: davvero la politica si è finalmente resa conto che è indispensabile un effettivo coinvolgimento delle parti sociali per ricercare una sintesi tesa a trovare le soluzioni più appropriate alle principali criticità che attanagliano il Paese? Se così è, prima di aprire il tavolo dovranno essere definite con chiarezza le regole di ingaggio e i temi su cui concentrare l’attenzione. Le priorità sono ben note sia agli addetti ai lavori che all’uomo della strada: dalla crisi del sistema bancario alle riforme principali non più rinviabili quali le pensioni, il passaggio dall’imposta Monofase al sistema IVA e la messa in sicurezza del bilancio dello Stato (a proposito, a giorni il FMI – che da tempo ci ha suggerito di mettere in campo una serie di riforme - sarà sul Titano e ancora una volta ci presenteremo davanti alla delegazione senza aver fatto i compiti richiesti). Bisognerà poi capire con quali modalità i progetti di riforma che usciranno dal tavolo istituzionale troveranno poi attuazione. O meglio come si concretizzerà il lavoro che verrà prodotto visto che a Palazzo già parlano di un ritorno alle urne. L’odg del 17 settembre non (...) Segue a pag. 3

il Bilancio poi le elezioni

la Reggenza “di garanzia”

Consiglio da sciogliersi entro il 15 ottobre per votare entro l’anno La soluzione NPL e i conti pubblici discussi nel Tavolo Istituzionale a pag.3

I l corso

Creare valore con la CSR

a pag.5

T urismo

Come la crisi di Banca CIS, anche la crisi di Governo trova una sostanziale “unanimità” nella sua risoluzione. E’ quanto accaduto martedì pomeriggio in Consiglio Grande e Generale, dove dopo settimane di discussioni, fughe in avanti, dimissioni e altri colpi di scena, tutte le forze politiche hanno trovato l’accordo su un Ordine del Giorno che impegna il Congresso di Stato ad “avviare al più presto l’iter della legge di bilancio per l’anno 2020, impegnando le forze politiche a riprendere i lavori del tavolo istituzionale”, subordinando di fatto lo scioglimento del Consiglio all’approvazione del Bilancio di previsione e avviare subito dopo la campagna elettorale, prefigurando – se i tempi verranno rispettati – le prossime elezioni entro l’anno, a dicembre . Bartolucci alle pagg. 6-7

I clienti premiano San Marino

a pag.9

spazio riservato all’indirizzo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Fixing nr. 34: 20 settembre 2019 by San Marino Fixing - Issuu