Fixing 2021 nr. 34

Page 1

Anno XXIX - n.34 - 1,50 euro

Direttore Daniele Bartolucci

Venerdì 24 Settembre 2021

E ditoriale ANIS al FMI: “Strategici C ovid In materie Prorogata prime siamo “secondi”

Il prezzo della benzina ai massimi dal 2014 è solo uno dei tanti indicatori di questa rinnovata corsa delle materie prime, il cui prezzo sta salendo velocemente a livelli straordinari, con conseguenze molto preoccupanti per i mercati, ma soprattutto per chi necessita quotidianamente di approvvigionamenti. Come le industrie e, di conseguenza, la filiera successiva, sui cui vengono scaricati poi aumenti di costi e ritardi nelle consegne. L’effetto finale, di cui si vedono i primi segnali d’allarme, è che molti ordini e appalti presi solo qualche mese fa non riescano più a rientrare nei budget, perché quanto si era ipotizzato di spendere per le forniture oggi non basta più e il rischio è che i costi superino i ricavi. Se questo è un problema post pandemico a livello globale, a San Marino potrebbe venire aggravato dall’isolamento dai canali nazionali o sovranazionali che invece hanno i Paesi dell’UE o gli Stati Uniti, per esempio. Tutte le potenze mondiali stanno infatti ragionando e intervenendo per garantire ai propri sistemi economici un certo grado di autonomia. Un tema che a San Marino, purtroppo, riguarda sia le materie prime - che ovviamente non ha sotto al Monte Titano - sia tutti gli energetici, dall’acqua al gas, sia come si è visto sul ciclo dei rifiuti. Un tema spesso bypassato dalla politica, che diventa invece sempre più urgente e strategico per il futuro. Non si prenda a scusa che tutto ciò riguardi un futuro lontano: le difficoltà delle aziende non saranno domani, ma sono già evidenti oggi: occorre agire subito, anche a livello diplomatico, per non restare esclusi. Per non essere “secondi”, dopo tutti gli altri. Daniele Bartolucci

IVA e Accordo con l’UE”

la CIG per causa 5

Gli Industriali a confronto con gli esperti in missione a San Marino “Stabilità e sviluppo con le riforme, che purtroppo vanno a rilento” a pag.2

D ati

Occupazione in crescita nel privato

a pag.3

I mprese

“Anche dall’incontro con gli esperti del FMI emerge ancora più netta l’urgenza di completare le riforme per rendere sostenibile lo sviluppo del Paese. Un futuro che non può prescindere da IVA e Accordo con l’UE: sono passaggi strategici, su cui la politica deve avere una posizione chiara e netta”. L’appello arriva ancora una volta dall’ANIS, l’Associazione degli Industriali che, più di altri, vivono le difficoltà di raffrontarsi con i mercati e gli scenari internazionali. In particolare il mercato europeo, primo sbocco commerciale di San Marino, dove però senza IVA e accordi, si perde competitività a causa di oneri che le altre imprese non hanno. Nel mezzo le grandi riforme (pensioni, P.A., mercato del lavoro...) che bloccano lo sviluppo e appesantiscono il Bilancio dello Stato. Bartolucci alle pagg. 6-7

Del Conca e Colombini al Cersaie

a pag.5

spazio riservato all’indirizzo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.