San Marino Fixing nr. 35 / 2014

Page 1

Anno XXII - n.35 - 1,50 euro

Direttore Loris Pironi

Venerdì 26 Settembre 2014

E ditoriale Ecco come funzionerà M ostre Le “sfide” Palazzo SUMS della nuova Reggenza

Fine settembre, cambio degli Eccellentissimi Capitani Reggenti. L’1 ottobre Valeria Ciavatta e Luca Beccari – che hanno avuto l’alto privilegio di ricevere il Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano in visita ufficiale - lasceranno il posto a Gian Franco Terenzi e Guerrino Zanotti. Al di là della sempre suggestiva cerimonia, il semestre (ottobre 2014 – aprile 2015) che la nuova Reggenza dovrà affrontare si preannuncia non privo di insidie: in primis, il caso “tangentopoli”, fresco e forse ancora non del tutto approfondito. Le indagini si stanno svolgendo a pieno ritmo, e potrebbero portare a qualche altro arresto. Terreno friabile, scivoloso, dai risvolti non del tutto decifrabili: i cittadini sono disgustati dagli intrallazzi della politica. L’humus ideale per i “corvi”, che si aggirano, e aspettano la crisi del Governo. Crisi che, crediamo, deve essere scongiurata: il percorso intrapreso da Titano, e suggellato dalle parole di Giorgio Napolitano e di Giorgio Squinzi, non può essere interrotto. Oltre ai problemi politicogiudiziari, i nuovi Capi di Stato dovranno affrontare la grave e atavica situazione di difficoltà economica e lavorativa vissuta da una parte della popolazione e allo stesso tempo proseguire il dialogo con il mondo. Inizia quindi un semestre cruciale per il Paese, l’ennesimo per carità. Ma siccome si sta incominciando a parlare di investimenti per lo sviluppo, siccome ci sono riforme chiave da portare a casa (mercato del lavoro e IGC), il Paese non può permettersi ulteriori scivoloni e pericolosi passi falsi. Non più. Da qui il ruolo (...) Segue a pag. 2

il transitorio fiscale

Il viaggio di Crocenzi

Come già anticipato da San Marino Fixing, il nuovo conto fiscale consentirà finalmente di compensare debiti e crediti con lo Stato a pag.5

F inanza

Banca CIS tra Londra e Montecarlo

a pag.7

L eggi

2011, 2012, 2013. Non stiamo dando i numeri: sono gli anni a cui fa riferimento l’articolo 20 della Legge numero 146 del 2014, che tratta il transitorio fiscale. Sono stati definiti gli importi da versare e tutte le singole aliquote. Un esempio: per le persone fisiche titolari di reddito d’impresa, per gli esercenti arti e professioni, per le società e gli enti assimilati la somma, se l’ammontare dei ricavi lordi e dei compensi è superiore a 10.000.000 euro, sarà di 6 mila euro. I contribuenti, al fine di beneficiare delle disposizioni, dovranno presentare, entro il 15 dicembre 2014 una istanza all’Ufficio Tributario per la definizione della posizione fiscale relativamente all’Imposta Generale sui Redditi (IGR). Servizio a pag. 6

Incentivi per rilanciare il commercio

a pag.9

spazio riservato all’indirizzo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
San Marino Fixing nr. 35 / 2014 by San Marino Fixing - Issuu