Anno XXIV - n.35 - 1,50 euro
Direttore Alessandro Carli
Venerdì 23 Settembre 2016
E ditoriale ANIS: “Visione integrata B ilancio E ora serve I conti stabilità per le riforme
L’Italia per il referendum costituzionale, San Marino per la politica. Le due Nazioni confinanti a novembre andranno alle urne: e mentre sul Titano si stanno costituendo le coalizioni e si stanno “buttando giù” i programmi per cercare di dare un futuro di stabilità al Paese – e l’ANIS, dopo aver presentato la propria agenda alla stampa il 22 settembre, si prepara a dare il proprio contributo di idee (che da questa settimana sviscereremo, “cantiere per cantiere” sulle pagine del nostro settimanale), incontrando a breve gli attori della “tornata” del 20 -, dal Belpaese rimbalzano le parole di John Phillips, Ambasciatore degli Stati Uniti presso la Repubblica italiana e la Repubblica di San Marino, che idealmente doniamo alla politica e agli elettori. In estrema sintesi, il diplomatico ha affermato che “per attrarre investimenti provenienti dagli USA”, occorre “stabilità” e che, per assicurarla, occorrono “le riforme”. Sorvolando il vespaio di polemiche che ha attirato in Italia, ci soffermiamo sul “messaggio”, mutuabile anche per la nostra realtà: “stabilità” e “riforme”. E la crisi che ha portato allo scioglimento dell’Esecutivo di riforme ne ha lasciate davvero molte nel cassetto: mercato del lavoro, pensioni, ammortizzatori sociali, ma anche l’introduzione del sistema IVA, passando per il Piano Regolatore Generale e per la Camera di Commercio. Il nostro Paese, lo ripetiamo da tempo, ha la necessità di attrarre nuovi investitori. E gli imprenditori, che siano statunitensi o di altri Paesi poco importa, guardano con attenzione a questi due asset. Asset che rendono attrattivi e moderni un Paese e che San Marino deve fare suoi nel più breve tempo possibile. Alessandro Carli
e più coordinamento”
al vaglio del FMI
“Tutto il sistema deve concorrere allo sviluppo economico, che potrà sostenere il welfare. Riforme sistemiche, serve un Primo Ministro” a pag.2
S torie
D’Angelo Imprenditore dipendente
a pag.3
I mprese
“Il Paese è un sistema integrato, dove lo sviluppo economico contribuisce a creare quelle risorse necessarie a sostenere gli altri settori, quindi il nostro welfare state. Ma anche gli altri settori devono contribuirvi, perché il sistema sia sostenibile e sovrano. Altrimenti, se tutto dovesse sostenersi su impresa e lavoratori, si toglierebbero a questi le risorse per svilupparsi e si correrebbero rischi enormi”. L’Associazione Industria San Marino, a due mesi dal voto anticipato, presenta così la propria visione del sistema Paese, sferzando la politica a condividerla. Ma non basta: “Occorre completare le riforme, che devono essere coordinate tra loro. Crediamo siano maturi i tempi per un intervento sull’impianto istituzionale: serve un Primo Ministro”. Bartolucci alle pagg. 6-7
Del Conca Investimenti per 120 mln
a pag.4
spazio riservato all’indirizzo