Anno XXII - n.36 - 1,50 euro
Direttore Loris Pironi
Venerdì 3 Ottobre 2014
P ST E ditoriale Appalti, si può scrivere Arrivano Latte, la serietà va ribadita
Da un paio di settimane a questa parte circola la notizia di una cordata di imprenditori italiani pronti a rilevare la Centrale del Latte di San Marino. San Marino Fixing ha allora intervistato Simona Michelotti, che era a capo della cordata di imprenditori sammarinesi che si erano proposti di fare altrettanto. Un tentativo – evidentemente – andato in bianco, almeno a sentire le parole del Segretario di Stato al Territorio Antonella Mularoni che ha annunciato appunto la probabile svolta, dopo anni di stallo. Quello che Fixing ha fatto, semplicemente, è stato raccogliere le parole dell’ex Presidente di ANIS e Camera di Commercio evidentemente delusa dal trattamento ricevuto: “Non ci siamo dileguati, non ci siamo squagliati come neve al sole” ha voluto ribadire sulle nostre colonne, e ha ricordato l’impegno, e gli investimenti sostenuti per provare a chiudere la partita. Negli ultimi giorni dopo la nostra intervista c’è stato un botta e risposta a mezzo stampa tra Mularoni e Michelotti [...] Segue a pag. 7
C ultura
Monte Pulito: 70 anni fa la battaglia
all’interno
una nuova pagina
le prime 5 imprese
Dopo “soli” 12 anni è stato emesso il Decreto che dà attuazione alla legge. Via al Registro, un passo avanti in fatto di trasparenza a pag.3
E venti
Del Conca, la piastrella va a “ruba”
a pag.4
A NIS
Dopo “soli” dodici anni il Governo ha predisposto il Decreto Delegato che dà attuazione alla “Legge sul contratto di fornitura o somministrazione della pubblica amministrazione e degli enti pubblici”. Il D.D. 153/2014 è destinato a cambiare la sorte degli appalti pubblici a San Marino, una materia decisamente e tradizionalmente spinosa. Tra le novità, la più importante è rappresentata dall’obbligo di iscrizione nel Registro dei Fornitori e dei Prestatori di Beni e Servizi. Sarà tenuto dalla Camera di Commercio. Di fatto il nuovo meccanismo entrerà in funzione a pieno regime a partire dal 1 gennaio 2015. Da allora tutte le varie stazioni appaltanti dello Stato (PA allargata) saranno tenute a “pescare” le imprese dal suddetto Registro. Un passo avanti importante in termini di trasparenza. Servizio a pag. 7
Formazione: due corsi su Excel e Word
a pag.5
spazio riservato all’indirizzo