Fixing 37 2017

Page 1

Anno XXV - n.37 - 1,50 euro

Direttore Alessandro Carli

Venerdì 13 Ottobre 2017

E ditoriale La stagione dei contratti C erboni Coesione Incontro tra tra politica e imprese

Due indizi fanno una prova. Sia il Presidente di Confindustria Vincenzo Boccia (chiamato sul Titano in occasione della cerimonia di insediamento dei nuovi Capitani Reggenti Matteo Fiorini ed Enrico Carattoni) che il neo Ambasciatore d’Italia a San Marino Giorgio Cerboni, in ANIS a inizio settimana per un incontro con i vertici dell’Associazione, hanno difatti rimarcato l’importanza economica del settore industriale. Il dottor Cerboni è stato piuttosto diretto: “Per noi Ambasciatori il rapporto con le imprese è fondamentale”. Il numero uno di Confindustria lo è stato altrettanto: occorre “dare più competitività alle imprese”. Sono loro, attraverso gli investimenti e la conseguente capacità di creare occupazione e benessere, a rilanciare l’economia. Per riuscirci, così ancora Boccia, è importante che ci sia “coesione” tra politica e imprese. San Marino, viste anche le sue dimensioni ridotte e la facilità di dialogo tra le parti, potrebbe essere un “case history”, un esempio da esportare. La realtà dei fatti invece è ben diversa. Spesso la politica è distante dalle imprese: ne sono prova le produzioni legislative che non soddisfano le esigenze e le richieste di chi opera sui mercati. L’auspicio è che il Governo faccia proprie sia la “diplomazia” dell’Ambasciatore che le preziose indicazioni tracciate da Vincenzo Boccia, due professionisti che conoscono bene i meccanismi economici internazionali. In fondo, basta un po’ di volontà: è solamente dalla coesione e dal dialogo che si possono trovare tutte quelle soluzioni in grado di rilanciare, in maniera strutturata, la Repubblica di San Marino. Alessandro Carli

si ferma prima di partire

ANIS e il neo Ambasciatore

Comitato Garante bloccato: non si possono rinnovare per migliaia di lavoratori né quelli scaduti né quelli che scadranno a fine anno a pag.3

B SM

Un weekend per le idee innovative

a pag.5

T urismo

La “stagione dei contratti” è alle porte, ma non può partire. Con la nuova Legge 9 maggio 2016 n.59, infatti, la contrattazione tra imprese e lavoratori è vincolata alla definizione preliminare di “chi rappresenta chi” e in che misura nel proprio settore, soprattutto, secondo il principio della maggiore rappresentatività. Senza questa chiarezza, non si possono avviare le procedure di rinnovo dei contratti scaduti né di quelli che stanno scadendo ora (Servizi ed Edilizia), senza contare che gli altri tre (Industria, Commercio e Artigianato), scadono nel 2018 e le pratiche vanno avviate sei mesi prima, quindi a giugno. Di fatto, lo stallo attuale mette migliaia di lavoratori nella svantaggiosa condizione di non avere un contratto di lavoro rinnovato. Bartolucci alle pagg. 6-7

Presentate le Meraviglie del Natale

a pag.8

spaz io riservato all’indiriz z o


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.