Fixing nr. 37: 12 ottobre 2018

Page 1

Anno XXVI - n.37 - 1,50 euro

Direttore Alessandro Carli

Venerdì 12 Ottobre 2018

E ditoriale E-Fattura, un’opportunità S tatistica Nuovi dubbi Industria ok sui 530 mln Si cambia?

Alla luce dei nuovi elementi giudiziari, è tornato in discussione il bilancio di Cassa di Risparmio della Repubblica di San Marino approvato un anno fa e contenente la svalutazione record di oltre 530 milioni di euro. Un debito che peserà sul Bilancio dello Stato, affossandolo per i prossimi 25 anni e probabilente anche di più. Come si vede già nelle indicazioni del Governo (le leve che si stanno muovendo riguardano infatti tasse, welfare e pensioni), questo “buco” che verrà ripagato dalla collettività, quindi dalle imprese del Monte Titano e dai cittadini, pesando come un macigno anche sulle prossime generazioni. Come tutti hanno evidenziato – tutti tranne il Governo – su quella svalutazione nel bilancio della banca ci sono sempre stati fortissimi dubbi, che ora diventano ancora più evidenti, essendo il Tribunale ad intervenire. Ci sono, dunque, le condizioni per rivedere quel bilancio? Se le indicazioni della Magistratura venissero confermate, si può ancora trovare una soluzione diversa da quella prospettata dal Governo, e quindi non dover far pagare questo conto salatissimo e forse insostenibile per il Paese? È facile ipotizzare anche che queste domande le porrà anche la delegazione del Fondo Monetario Internazionale, quando il 12 ottobre incontrerà i rappresentanti della Repubblica. Di una cosa però siamo certi: bisogna trovare una soluzione. Con una zavorra di simile portata sulle spalle, risalire la china sarà davvero faticoso. Alessandro Carli

che non si può perdere

Ma rallenta il turismo

In Italia sarà obbligatoria, ANIS pressa il Governo perché si trovi un accordo. Cremoni: “L’occasione per superare il DM del 1993” a pag.3

T EDx

Successo per la prima edizione

a pag.5

S alute

“San Marino deve dotarsi quanto prima di un sistema di fatturazione elettronica che permetta alle imprese di interagire in maniera competitiva sui mercati internazionali”. E’ questo l’appello che il Segretario Generale ANIS, William Vagnini, fa al Governo a pochi mesi dall’entrata in vigore in Italia dell’obbligatorietà per tutti gli operatori economici di utilizzare la nuova procedura informatica. Il Governo nel frattempo ha svolto altri incontri a Roma, pare positivi, al fine di trovare una soluzione. Una soluzione che secondo Fabrizio Cremoni, esperto fiscale e consulente ANIS, non può prescindere da una revisione del DM del 24 dicembre 1993, trasformando il problema in una grande opportunità per San Marino: meno burocrazia, più competitività. Bartolucci alle pagg. 6-7

ISS, Gualtieri Gli over 65 sono il 20%

a pag.8

spazio riservato all’indirizzo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.