Fixing 2021 nr. 37

Page 1

Anno XXIX - n.37 - 1,50 euro

Direttore Daniele Bartolucci

Venerdì 15 Ottobre 2021

E ditoriale Carta, plastiche e mobili T rasporti La deroga Ultimi giorni Green ad un “pass”

Il 15 ottobre è la scadenza della deroga concessa quest’estate dal Governo Draghi ai sammarinesi vaccinati con Sputnik per muoversi liberamente in Italia, ma dopo un primo sospiro di sollievo, col passare dei giorni e delle settimane, si è fatta sempre più forte la preoccupazione per il futuro. Un futuro che non può dipendere dalle deroghe e dalle “concessioni” di uno Stato così intrecciato con San Marino per mille ragioni, non ultima la posizione geografica e l’assenza di barriere fisiche o doganali a chi si sposta da o per uno dei due Paesi. E sono migliaia di persone, ogni giorno. La maggior parte vaccinati, sia di qua che di là del confine. Ma soprattutto, visto che si tratta - ormai è palese a tutti - di un mero conflitto geopolitico tra Europa e Russia, di cui il vaccino Sputnik è solo l’ultimo dei problemi enfatizzati ad arte, la soluzione tra San Marino e Italia deve essere trovata e deve essere granitica e rivolta al futuro, oltre il caso del Green Pass, oltre la pandemia. Con le concessioni e le deroghe non si costruisce granché e anche se in questo caso la soluzione temporanea sarà sicuramente raggiunta (al momento in cui Fixing va in stampa la delegazione sammarinese è in partenza per Roma, siamo fiduciosi), domani o tra qualche mese occorrerà formalizzarne un’altra, poi un’altra ancora. E lo stesso si può dire del “caso targhe”, da quasi tre anni impelagato nelle dinamiche burocratiche e diplomatiche senza che se ne trovi soluzione. O sui tanti tavoli di discussione su altri centinaia di “casi”. Tra San Marino e Italia non ci può essere un “muro” così alto ogni volta da scavalcare. Serve un accordo forte e duraturo. Daniele Bartolucci

spingono l’industria

per le carte tachigrafiche

L’evoluzione dell’Indice di Produzione dal 2014: mentre alcuni settori sono scomparsi o hanno subito dei cali, altri si sono sviluppati molto a pag.3

D ubai

EXPO viaggia su numeri da record

a pag.5

G reen

Come si è evoluto il comparto industriale in questi ultimi anni? Una chiave di lettura è data dall’Indice di Produzione Industriale che viene elaborato nel GDDS (il sistema generale di diffusione dei dati introdotto dal Fondo Monetario Internazionale nel dicembre 1997). Tra chi è cresciuto troviamo la fabbricazione di Carta e di Prodotti di Carta, di Articoli in Gomma e Materie Plastiche, di Mobili, ma anche di Prodotti Farmaceutici, di Prodotti in Metallo e “Industria del Legno e dei Prodotti in Legno”. Altalenanti o in calo, invece “Confezione di Articoli di Abbigliamento”, “Fabbricazione di Prodotti Chimici” e “Fabbricazione di Apparecchiature Elettriche ed Apparecchiature per Uso Domestico non Elettriche”, che però hanno un indice aumentato tra il 2020 e il 2021. Bartolucci alle pagg. 6-7

Incentivi: ecco la guida sammarinese

a pag.9

spazio riservato all’indirizzo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.