Fixing 38 2016

Page 1

Anno XXIV - n.38 - 1,50 euro

Direttore Alessandro Carli

Venerdì 14 Ottobre 2016

I l ricordo Riqualificare: PRG senza A NIS Due anni Assemblea senza Loris

Nei giorni scorsi, nel sistemare l’archivio cartaceo di Fixing, mi è capitato tra la mani una copia del 2008: 8 pagine, la metà in bianco e nero. In confronto al giornale di oggi, la preistoria. In alto, in prima pagina, “Direttore Loris Pironi”. In questi giorni ricorre il secondo anniversario della sua scomparsa, e il mio pensiero non può che rivolgersi a lui. Loris, arrivato nell’estate di otto anni fa, diede un colpo secco di timone al sistema “Fixing”: spinse molto per il nostro quotidiano online, www. sanmarinofixing.com e lo volle tenere separato da www.sanmarinoweb. com, il nostro canale di video. Portò poi le otto pagine del 2008 a 12, e con lui arrivammo anche nelle edicole. Volle poi creare l’inserto culturale che esce una volta al mese, ma soprattutto fece arrivare alla “maggiore età” San Marino Fixing. Nel 2010, durante la sua direzione, difatti abbiamo raggiunto i 18 anni, una vita iniziata con Gianni Di Pasquale nella prima metà degli anni Novanta e proseguita con Loris, due professionisti molto capaci e allo stesso tempo molto diversi. Da qualche mese il giornale ha fatto un altro piccolo, importante salto in avanti, uscendo tutto a colori. Loris ha lasciato a me, a Daniele e a Roberto un “figlio” da far crescere: lui gli ha dato una forma, un “taglio”, un modus di lavorare e soprattutto ha portato avanti la credibilità che sin dal primo numero ha contraddistinto il giornale. A noi spetta il compito di portare avanti, con onestà, questa “creatura”, questo progetto editoriale che il prossimo anno festeggerà il suo primo quarto di secolo di vita. AC

“macchie di leopardo”

Generale con Dompè

Riconversioni e mobilità: la pianificazione dovrà rilanciare settori strategici come il Turismo e il Commercio, ma soprattutto l’Edilizia a pag.2

S torie

Pisani: sport musica e hi-tech

a pag.3

I ndagine

Riqualificare, ristrutturare, trasformare, pianificare... Sono queste le parole d’ordine che dovranno guidare l’elaborazione del nuovo Piano Regolatore Generale, vera sfida del prossimo Governo, avviata con l’affidamento della sua redazione all’architetto Boeri. Una pianificazione che sappia riorganizzare i centri urbani, le aree produttive e commerciali, può dare un impulso formidabile all’edilizia e agli altri settori. Ma per farlo occorrono sempre quelle risorse che lo Stato deve trovare nel suo Bilancio, abbattendo le spese correnti e dando più spazio agli investimenti. In opere pubbliche, ovviamente, che servono a modernizzare il Paese, ma anche sotto forma di incentivi e contributi per riqualificare le strutture e gli immobili dei privati. Bartolucci alle pagg. 6-7

Più residenti ma non tutti lavorano

a pag.5

spazio riservato all’indirizzo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.