Fixing 38 2017

Page 1

Anno XXV - n.38 - 1,50 euro

Direttore Alessandro Carli

Venerdì 20 Ottobre 2017

E ditoriale Lavoro più sicuro: calano L eggi Meno spesa Convegno e maggiore efficienza

Finalmente! Dopo diversi anni, la richiesta di ANIS di istituire una Commissione per la spending review che veda allo stesso tavolo la politica, i sindacati e la associazioni di categoria è diventata realtà. Nei giorni scorsi la Commissione si è insediata per un primo incontro, ma i tempi sono stretti: infatti, per legge già entro novembre dovrà presentare una proposta in cui dovranno essere indicate le aree che saranno oggetto dei “tagli” e, questo l’auspicio, del miglioramento in termini di efficienza. La normativa prevede già un “tabellare”: -2,5% nel 2018 poi a salire, sino ad arrivare, nel 2020, al risparmio del 10%. E’ già qualcosa, visto il poco che si è fatto in passato, ma ovviamente non basta: il 2,5% del 2018 equivale a circa 12 milioni di euro, un niente in confronto ai 478 milioni di spese correnti, anche in previsione dei nuovi titoli di debito pubblico. Bisognerebbe quindi pensare a un intervento più incisivo anche se, non possiamo negarlo, non sarà facile né indolore. Serve certamente “spendere meno” ma soprattutto spendere “meglio”, attivando anche nuove politiche per lo sviluppo: imprese e investimenti. Registriamo con favore questo primo segnale positivo, quello della riunione dell’attesa Commissione che si deve occupare della revisione della spesa, ma allo stesso tempo aspettiamo le proposte concrete. Un invito: anche mettendo a mercato alcuni servizi oggi a carico dello Stato, si possono recuperare importanti risorse da destinare allo sviluppo e contemporaneamente far nascere e crescere altre imprese private. Alessandro Carli

le malattie professionali

sulla nuova “Privacy”

Il “Rapporto sullo stato di salute 2016” dell’ISS. ANIS: “Risultato ottenuto anche grazie alle attività di prevenzione nelle imprese” a pag.3

R TV

Una stagione ricca di star e di sorprese

a pag.4

B SM

L’attività di prevenzione nei luoghi di lavoro sta funzionando, anche se c’è ancora molto da fare. E’ quanto documenta il “Rapporto sullo stato di salute 2016” redatto dall’ISS: nella Repubblica di San Marino sono difatti in diminuzione le malattie professionali (anche grazie alla maggior attenzione che le imprese rivolgono ai propri dipendenti, ndr) anche se, va detto, si registra allo stesso tempo un aumento delle patologie muscolo-scheletriche rispetto al totale. “La tendenza a ridurre i rischi alla fonte e lavorare sulla prevenzione primaria deve essere un diktat” spiega la dottoressa Giorgia Pecci, Consulente di Assoservizi. Per diffondere questa cultura, ANIS organizzerà entro il mese di novembre un seminario ad hoc. Servizio alle pagg. 6-7

Il forum su Innovazione e Fintech

a pag.5

spazio riservato all’indirizzo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Fixing 38 2017 by San Marino Fixing - Issuu