Anno XXVII - n.38 - 1,50 euro
Direttore Alessandro Carli
Venerdì 18 Ottobre 2019
E ditoriale ANIS convoca i partiti I talia Un Governo “Investire che sia forte e compatto
Nemmeno il tempo di riflettere sull’accaduto – la crisi di Governo – che, anche se ancora non ufficialmente, è già scattata la campagna elettorale che porterà i cittadini sammarinesi a esprimersi l’8 dicembre. Tutto bene quindi? Non proprio, anzi: a leggere i comunicati stampa a ritmi quasi quotidiani che vengono inviati ai media stiamo registrando una frammentazione politica che va invece in direzione “ostinata e contraria” rispetto alle reali esigenze del Paese. Ogni giorno difatti assistiamo alla nascita come funghi nuovi “partitini” e nuovi movimenti... Quello che urge alla Repubblica di San Marino per superare la fase critica che sta imperversando ormai da troppo tempo è – come abbiamo scritto più e più volte sulle pagine del giornale - una sorta di Governo di unità nazionale o di larghe intese – la definizione non importa – che permetta di superare una situazione di emergenza eccezionale e di rimandare a un secondo momento la normale gara tra idee e interessi contrapposti. Decaduta questa opzione, ora la speranza – non solo nostra ma anche del mondo delle imprese – è che tra meno di due mesi dalle urne esca una Maggioranza che sia davvero forte e compatta, come richiede il momento. In caso contrario sarà davvero difficile che possano essere approvate tutte quelle grandi riforme (ci riferiamo, in ordine sparso, alla messa in sicurezza del bilancio dello Stato, al passaggio dall’imposta monofase al sistema IVA, alla riforma delle pensioni) su cui si gioca il futuro della Repubblica di San Marino. Una legislatura (...) Segue a pag. 7
su priorità e programmi
a San Marino è sicuro”
Confronto serrato sulle principali criticità, per condividere soluzioni e tempistiche: “Vogliamo capire quali sono i progetti per il Paese” a pag.2
C onvegno
IVA, Giuliani “Valutiamo lo strumento”
a pag.3
T arghe
Da una parte le criticità del sistema con la costruzione delle soluzioni condivise da tutto il Paese, dall’altra le idee e i progetti per lo sviluppo di San Marino, delle sue imprese ma anche del benessere collettivo. Sono questi i temi su cui ANIS si confronterà con i singoli partiti, convocati per l’inizio settimana. “Questa iniziativa, ideata dal Consiglio Direttivo dell’Associazione”, spiega il Segretario Generale William Vagnini, “conferma il ruolo attivo e propositivo che ANIS ha sempre avuto nei confronti della politica e delle Istituzioni, a maggior ragione in questa fase di elaborazione dei programmi elettorali, dove si dovranno concretizzare le diverse idee dei singoli partiti o coalizioni”. Riforme, Bilancio e finalmente un Piano Strategico per lo sviluppo del Paese. Bartolucci a pag. 7
L’occasione nel Codice della strada
a pag.5
spazio riservato all’indirizzo