Anno XXIII - n.39- 1,50 euro
A NIS
La lettera di Carlo Giorgi
Direttore Alessandro Carli
Venerdì 23 Ottobre 2015
L’IVA sammarinese sarà “Eurocompatibile”
P ST
Al via la parte progettuale
Nei giorni scorsi i tavoli tra Segreteria, parti sociali ed economiche Aliquote “su misura” per il Titano ma anche un controllo sui prezzi a pag.5
Dopo le vicende giudiziarie che hanno colpito la Repubblica di San Marino, nei giorni scorsi Carlo Giorgi ha inviato a Stefano Ceccato, Presidente dell’Associazione Nazionale Industria San Marino, una lettera di autosospensione dall’incarico, rimettendo il proprio mandato di Segretario Generale al Consiglio Direttivo, per evitare che la propria vicenda personale provochi pregiudizi all’Associazione stessa. “La mia immagine non può ledere quella dell’Associazione Nazionale Industria San Marino – ha scritto Carlo Giorgi -, pertanto ritengo opportuno autosospendermi dalla carica di Segretario Generale con effetto immediato. Resta il mio impegno a svolgere tutte le funzioni amministrative necessarie per la gestione delle diverse attività. L’Associazione Nazionale Industria San Marino è stata la mia vita e sono davvero dispiaciuto dei fatti accaduti”. Il Presidente dell’Associazione Nazionale Industria San Marino Stefano Ceccato, preso atto dell’autosospensione di Carlo Giorgi, convocherà a breve una riunione straordinaria del Consiglio Direttivo, nella quale verrà esaminata la situazione in essere e verranno prese tutte le opportune deliberazioni per garantire la continuità dell’attività associativa.
I SS
Lavoratori: lo stato di salute
alle pagg.6-7
L atte
La relazione del professore Paolo Centore, consulente della segreteria di Stato per le Finanze, sulle linee di indirizzo della Riforma ICG (che crediamo debba assolutamente diventare realtà dal 1° gennaio 2017), ha tenuto banco in Commissione Finanze, dove i Consiglieri hanno potuto discuterne direttamente con l’esperto della Commissione europea. I punti fondamentali di questa riforma sono sostanzialmente due: dato per scontato che tutti ritengono la monofase ormai obsoleta, soprattutto in una fase di internazionalizzazione del sistema sammarinese sempre più rapida, è ancora tutto da valutare l’impatto che questa riforma avrà sui diversi settori economici (industria, commercio o turismo)e, soprattutto, sul consumatore finale. Servizi alle pagg. 2-3
Passaggio di consegne a fine mese
a pag.10
spazio riservato all’ indirizzo