Fixing 39 2016

Page 1

Anno XXIV - n.39 - 1,50 euro

Direttore Alessandro Carli

Venerdì 21 Ottobre 2016

E ditoriale “Patto per lo sviluppo: I mprese Preferiamo Lima SM, le voci dei numeri

Aziende manifatturiere in crescita – siamo passati da 485 di dicembre 2015 a 499 ad agosto 2016 (ultimo bollettino dell’Upeceds disponibile) – e piene di progetti di rilancio. Non è semplice ottimismo, ma è quanto abbiamo potuto constatare “sul campo” anche questa settimana. Il “volano dell’economia” del Paese preferisce far parlare i numeri. E che numeri. Questa settimana su Fixing vi raccontiamo qualche storia interessante. La prima è quella della Lima Corporate SM, che ha avviato nei giorni scorsi la “fase produttiva” di una parte delle protesi, quella in polietilene. L’azienda “madre”, ubicata in Friuli, ha investito oltre un milione e 700 mila euro. Luca Vozzi ha detto di aver scelto Lima SM Spa “per il forte know how nella progettazione e realizzazione di stampi e nel processo di stampaggio di materiali plastici”. Sempre in campo sanitario, ma in un altro ramo (quella della medicina rigenerativa), si muove il Bioscience Institute. Per l’Amministratore Unico Giuseppe Mucci, che ha annunciato che entro la fine dell’anno aprirà un laboratorio a Hong Kong, “operare da San Marino è un vantaggio”. Dal secondo forum “San Marino Digitale” il professor Giuseppe Padula ha spiegato che il Titano può recitare un ruolo di primissimo ordine all’interno dell’Industria 4.0, ritagliandosi un ruolo di “ponte” tra la ricerca universitaria e l’industrializzazione dei nuovi prodotti. Agli annunci “politici” da campagna elettorale, proclami che comunque (...) Segue a pag. 2

ecco le cinque priorità”

ora parte la produzione

Assemblea ANIS, Ceccato: “Le riforme per essere più competitivi” Dompé: “Un onore potervi aiutare, siete meglio di come apparite” a pag.2

S torie

Mucci: Meglio San Marino dell’UE

a pag.3

A SI

Un patto per lo sviluppo, subito, da firmare con tutti i protagonisti del sistema sociale ed economico di San Marino. Una visione integrata del sistema, che abbia la spinta di un maggior coordinamento tra gli apparati dello Stato e, anche, degli interventi che si andranno a concretizzare. Parole che suonano come monito e stimolo alla politica sammarinese, e non solo, in vista delle elezioni del 20 novembre, che Stefano Ceccato, Presidente dell’Associazione Nazionale Industria San Marino, ha rivolto al vasto pubblico dell’Assemblea generale, a cui hanno partecipato anche istituzioni e politici. E a cui l’ANIS non ha evitato di rivolgere il proprio appello: riforme, coordinamento e priorità di lavoro per realizzare ciò che serve al Paese. Bartolucci alle pagg. 6-7

Dal digitale opportunità per il Monte

alle pagg.8-9

spazio riservato all’indirizzo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Fixing 39 2016 by San Marino Fixing - Issuu