Fixing nr. 39: 26 ottobre 2018

Page 1

Anno XXVI - n.39 - 1,50 euro

Direttore Alessandro Carli

Venerdì 26 Ottobre 2018

E ditoriale Occupazione in positivo E conomia L’obiettivo Manifattura: è salvare il Paese

Il clima conflittuale che sta caratterizzando il confronto politico sta offuscando le idee e soprattutto l’obiettivo principale: salvare il Paese. Un obiettivo che hanno ben chiaro i cittadini e le imprese, lo stesso si può dire della politica? Non si tratta di determinare chi ha ragione e chi ha torto, ma piuttosto di delineare nella maniera più oggettiva possibile, soluzioni per uscire dalla situazione che sta vivendo la Repubblica e che, senza correttivi, vivrà per molti anni a venire. Il Bilancio dello Stato rischia infatti di venire presto appesantito da un debito di oltre 850 milioni, ovvero 50 milioni all’anno di tasse e di tagli ai redditi, perché a pagare il conto saranno come sempre cittadini e imprese. Un macigno, in pratica: i sammarinesi riusciranno a sostenerlo o ne verranno schiacciati? Siamo sicuri che sia l’unica strada percorribile? Alla preoccupazione dei cittadini (pensionati, dipendenti pubblici e non) si affianca quella delle imprese: vogliono continuare a operare e farlo sempre meglio. Anche il clima da campagna elettorale è un elemento che aumenta questa preoccupazione, perché stabilità e fiducia sono determinanti per attrarre nuovi investimenti e per trattenere chi già opera sul territorio, dandogli la possibilità di crescere. L’obiettivo deve essere quello di individuare, tracciare e perseguire una strada che riporti il Monte Titano in alto. Per raggiungerlo servono scelte tecniche, ma soprattutto politiche. L’alternativa a quel debito insostenibile va ricercata, se c’è. (...) Segue a pag. 3

ma si deve fare di più

crescono le imprese

Sempre più vicina una modifica della Legge Sviluppo. Collocamento: l’UPAL “brucia” sul tempo la riforma dei Centri per l’Impiego del M5S a pag.3

M otori

La nuova MV Agusta “Claudio”

a pag.4

W TC

Da una parte un’economia che cresce ancora a rilento, dall’altra un livello occupazione che sale ancora, ma determinato in pratica dalla spinta di un unico settore, il manifatturiero. I dati statistici dicono questo, ma anche molto altro, come il fatto che l’attuale livello di disoccupazione - 1.292 di cui 1.011 in senso stretto – non può soddisfare troppo né la politica, né i cittadini. A distanza di un anno dall’entrata in vigore della Legg Sviluppo, anche il Segretario Zafferani sta meditando di metterci mano. Nel frattempo lancia (dal 5 novembre) l’Ufficio Politiche Attive del Lavoro: un vero Centro per l’Impiego che “brucia” sul tempo la riforma prospettata dal Movimento 5 Stelle e che il Ministro Luigi Di Maio conta di far partire solo nel 2019. Bartolucci alle pagg. 6-7

Una sede più grande per UniRSM

a pag.9

spazio riservato all’indirizzo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Fixing nr. 39: 26 ottobre 2018 by San Marino Fixing - Issuu