San Marino Fixing nr. 39: 13 novembre 2020

Page 1

Direttore Daniele Bartolucci

Anno XXVIII - n.39 - 1,50 euro

Venerdì 13 Novembre 2020

E ditoriale Seconda ondata Covid A NIS Alla RAI “CIS, quanto risponde Costanzo

“Se non lo avete mai fatto, andate a visitare San Marino: è bellissima”. La chiosa finale di Maurizio Costanzo alla sua trasmissione è un meraviglioso spot per tutto il Paese e se non avete ancora visto la puntata del 10 dicembre... andatela a vedere. Non come l’attacco che RAI1 ha fatto pochi giorni prima all’antica Repubblica, verrebbe da dire, e che il Governo ha prontamente criticato (e diciamo anche giustamente). Il problema è che entrambi i programmi hanno messo in luce se non la verità, sicuramente la realtà attuale. Non si parla dei numeri travisati di contagiati o di qualche ora in più seduti al tavolo del ristorante, ma di come l’Italia vede San Marino. L’invidia per le piccole libertà che si può concedere il Titano in questa pandemia, generata dal servizio RAI (che ha solo enfatizzato quello che già alcuni amministratori pubblici riminesi avevano fatto prima), fa il paio con le considerazioni espresse dagli altri ospiti del salotto di Costanzo, in particolare Platinette che ha puntato il dito sul sistema bancario. Ha fatto bene il Segretario di Stato Teodoro Lonfernini a ribattere punto su punto, garantendo che quella “stagione” è finita e informando i presenti e i telespettatori che “San Marino non è più un paradiso fiscale dal 2008, essendo omologato agli standard internazionali”. Il problema, come ha detto lui stesso, “è far passare questo messaggio”. Un problema enorme, perché certe etichette non sono facili da staccarsi di dosso. Per questo il Covid è un’opportunità: perché offre anche a San Marino una vetrina, un palco. L’importante è sfruttarlo bene e far vedere un Paese serio e affidabile. Daniele Bartolucci

San Marino resta aperta

emerge è gravissimo”

Il monitoraggio è più efficace che in Italia: per ora non aumentano le restrizioni. ISS: tempi di intervento più brevi, ma serve personale a pag.5

L’andamento epidemiologico dal 26 ottobre al 10 novembre Data

Tamponi effettuati

nuovi positivi

% nuovi positivi/tamponi

Guariti

26 ottobre

246

35

14,23%

1

27 ottobre

221

19

8,60%

2

28 ottobre

253

26

10,28%

2

29 ottobre

248

27

10,89%

4

30 ottobre

180

20

11,11%

3

31 ottobre

142

10

7,04%

2

1 novembre

17

1

5,88%

0

2 novembre

33

3

9,09%

0

3 novembre

210

11

5,24%

5

4 novembre

322

41

12,73%

16

5 novembre

225

27

12,00%

13

6 novembre

297

30

10,10%

22

7 novembre

137

13

9,49%

1

8 novembre

46

0

0,0%

0

9 novembre

367

39

10,63%

40

10 novembre

253

35

13,83%

28

3.197

337

10,54%

141

TOTALE PERIODO

Elaborazione grafica a cura di San Marino Fixing. Fonte: ISS

Nonostate i numeri siano ormai gli stessi di aprile, non arriverà nessuna nuova restrizione: “La sfida è mantenere aperte tutte le attività, sia per quanto riguarda l’Ospedale, sia la scuola, sia anche le attività economiche”. Questo il messaggio del Direttore Generale dell’ISS Alessandra Bruschi, che ha spiegato tutti gli sforzi (e anche le criticità riguardanti soprattutto il personale) che si stanno compiendo per raggiungere l’obiettivo che già il Governo aveva posto come priorità. San Marino, insomma, è pronto “ad affrontare questa seconda ondata”. E, forte delle sue dimensioni, dei controlli e di una capacità di intervento più veloce e puntuale (anche e soprattutto nelle abitazioni private), vuole affrontarla senza imporre lockdown e coprifuoco. Bartolucci a pag. 6

P olitica

“Poste Spa è il momento di decidere”

a pag.7

R ifiuti

Avviata la raccolta dell’organico

a pag.9

spazio riservato all’indirizzo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.