Fixing 2021 nr. 39

Page 1

Anno XXIX - n.39 - 1,50 euro

Direttore Daniele Bartolucci

Venerdì 29 Ottobre 2021

E ditoriale La ripresa è più concreta R istori Pensioni: Ok a agenzie i conti non tornano

Dal “prelievo di 30 milioni di euro dai Fondi pensione” ai “50 milioni che lo Stato destina alla copertura dei fondi pensioni” son passate solo poche ore, con un nulla di fatto a livello normativo, visto che poi l’intervento previsto nell’assestamento di bilancio è stato tolto. Per ora almeno. Perché comunque , al di là della “fake news”, i conti delle pensioni non sono buoni: il disavanzo tra entrate (contributi versati dai lavoratori) e uscite (pensioni erogate) è enorme ed è preoccupantemente in crescita. Il motivo ormai lo conoscono tutti: il numero dei pensionati aumenta ogni anno - a inizio anno erano già oltre 12mila le pensioni erogate - mentre non cresce proporzionalmente il numero dei lavoratori contribuenti. E’ vero che nel corso di quest’anno sono aumentati gli occupati in maniera importante, ma il problema resta, anche perché a conti fatti, ci vorrebbero quasi tre lavoratori per ogni pensionato per andare in equilibrio e il rapporto è molto più vicino a 2 da tempo. Ed è proprio sul tempo che si gioca la partita: innanzitutto il ritardo, perché è da anni che il sistema pensionistico sammarinese palesa la sua insostenibilità ma ancora nessun intervento è stato apportato in maniera efficace (il Governo ha annunciato che il 2022 sarà l’anno delle riforme, e questa è una priorità, ma come ha specificato anche il Segretario Gatti, “avranno efficacia nel 2023”). Ma soprattutto è una questione di futuro, perché il peso della riforma e il disavanzo attuale non ricadano sempre e solo sulle spalle delle giovani generazioni. Nel mentre, sarebbe il caso di mettere ordine ai numeri, perché nemmeno quelli sono chiari. Daniele Bartolucci

Più imprese e occupati

viaggi e tour operator

Il settore manifatturiero continua a fare da traino: +230 dipendenti Nel confronto settembre 2020-2021 ci sono anche 88 aziende in più a pag.4

Le “luci” dei mesi scorsi sono state confermate anche dopo l’estate: grazie anche alla campagna vaccinale messa in campo dalla Repubblica, i “numeri” del Titano sono in continuare crescita. A rivelarlo è il cruscotto dell’UPECEDS relativo al III trimestre 2021 che, messo a confronto con i dati di 12 mesi prima, evidenzia uno stato di salute confortante. A partire dalla CIG: l’Indennità Economica Speciale nei primi 9mesi del 2021 ammonta a 425.845 euro, lo scorso anno ammontava a 2.455.583 euro. Sul fonte de lavoro, il totale delle imprese operanti ha superato quota 5 mila (al 30/12/2020 erano circa 4.950) e i lavoratori dipendenti del settore privato, nell’ultimo anno, sono aumentati di 670 unità.

E venti

Convegno sull’etica d’impresa

Pass sotto l’albero La deroga salva il Natale, dubbi sul Capodanno

Carli a pag. 3

Dopo gli annunci, l’ufficialità in GU e sul sito del Ministero della Salute: il green pass sammarinese sarà accettato sino a fine anno. Insomma, le certificazioni di vaccinazione e guarigione emesse dalle rispettive autorità sanitarie competenti sono a tutti gli effetti equivalenti a quelle italiane e quindi possono essere usate, qualora necessario, sul territorio Italiano. Una buona notizia che deve essere accolta come stimolo: la deadline è dietro l’angolo e sarebbe pericoloso arrivare al fotofinish ancora una volta (senza poi considerare i cittadini che in quel periodo saranno in vacanza e che potrebbero trovarsi, da un giorno all’altro, bloccati). Il tempo per lavorare, dal punto di vista diplomatico, c’è: va sfruttato quindi, in modo che si arrivi a una risoluzione definitiva. Carli a pag.2

alle pagg.6-7

C ultura

Il cartellone della stagione teatrale

a pag.11

spazio riservato all’indirizzo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Fixing 2021 nr. 39 by San Marino Fixing - Issuu