Fixing 40 2015

Page 1

Anno XXIII - n.40- 1,50 euro

Direttore Alessandro Carli

Venerdì 30 Ottobre 2015

E vasione Voce alle istanze dei soci P RG Lo scambio Nuove aree dati scritto nella Legge

La “Cooperazione Fiscale Internazionale”, il cui principio cardine è lo scambio di dati, diventa Legge a San Marino. Il progetto è infatti approdato in Consiglio Grande e Generale e stabilirà, in futuro, le regole e gli impegni per rapportarsi con tutti gli altri Stati facenti parte degli accordi internazionali. Tanti accordi internazionali, una sola legge: “La Repubblica di San Marino ha deciso di accelerare il proprio percorso verso la cooperazione internazionale in materia fiscale, con l’obiettivo (raggiunto) di essere inclusa, a pieno titolo, tra le giurisdizioni cd. ‘cooperative’”, scrive il Segretario di Stato alle Finanze, Gian Carlo Capicchioni, nella relazione che accompagna l’atto. “Nel contesto di tale percorso per l’adeguamento agli standard internazionali di trasparenza e cooperazione tra Stati, la Repubblica di San Marino ha avviato le negoziazioni per la conclusione di trattati bilaterali sullo scambio di informazioni con un numero sempre crescente di giurisdizioni. Ad oggi, il Paese ha sottoscritto circa 50 accordi specifici sullo scambio di informazioni con molti Paesi membri dell’Ue e dell’OCSE, tra cui l’Italia. Gli accordi sottoscritti sono conformi ai principi in materia contenuti nell’art. 26 del Modello OCSE e nel Modello di TIEA dell’OCSE del 2002, come sopra sinteticamente delineati. Non meno rilevanti appaiono gli obiettivi conseguiti sul piano dello scambio automatico di informazioni a livello multilaterale. San Marino ha infatti ratificato e dato esecuzione alla Convenzione multilaterale, come modificata dal Protocollo del 2010. In data 29 ottobre 2014 (...) segue alle pagg. 2-3

e sguardo verso il futuro

per stoccare gli “inerti”

Le linee del neo Segretario Generale di ANIS William Vagnini: UE, passaggio all’IVA, rappresentatività e riforma del mercato del lavoro a pag.9

I mposte

Gli incentivi per il Polo del Lusso

a pag.8

B anche

“Nessun cambio di rotta: il Consiglio Direttivo ha trovato una compatta convergenza sulla candidatura di William Vagnini, un professionista che lavora nell’associazione da molti anni e che ne conosce bene tutte le dinamiche interne all’organizzazione, ma che è soprattutto consapevole del ruolo fondamentale che ANIS svolge per l’intero sistema Paese” spiega a Fixing il Presidente dell’ANIS Stefano Ceccato. Assieme al neo Segretario generale degli Industriali affrontiamo i temi caldi e le sfide che aspettano il Paese: oltre al dialogo con le aziende associate, vanno portati aventi i progetti che riguardano la rappresentatività, la riforma del mercato del lavoro, il passaggio dall’imposta monofase all’IVA e l’accordo di associazione con l’Ue. Servizio a pag. 5

Altro premio mondiale per Banca CIS

a pag.7

spazio riservato all’indirizzo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.