Fixing 40 2017

Page 1

Anno XXV - n.40 - 1,50 euro

Direttore Alessandro Carli

Venerdì 3 Novembre 2017

E ditoriale Spending review, parte P rivacy Meno litigi Le imprese e più fiducia

Definire “imbarazzante” il dibattito che si è scatenato in Consiglio sul sistema bancario è un eufemismo: sarebbe più opportuno definirlo più semplicemente “vergognoso”. La sensazione è che il limite sia stato abbondantemente superato. San Marino sta attraversando un periodo di grande difficoltà, “nuovo” per modalità e per durata. Ed è proprio da chi dovrebbe mettere al centro della propria azione il bene del Paese che arrivano i segnali meno incoraggianti: invece di superare le divisioni (questo non vuol dire che ogni partito o movimento debba perdere la propria identità, ma piuttosto operare in un’ottica di obiettivo comune), la politica preferisce alimentare quel processo di “cattiva reputazione” che da anni accompagna San Marino all’esterno. Proprio vero che la fiducia è così facile da perdere tanto quanto è difficile da riguadagnare. Ma se ogni giorno escono segnali negativi e accuse che vengono rimpallate da un lato all’altro dell’Aula, l’immagine sarà sempre quella. Eppure il momento prolungato di crisi meriterebbe ben altre attenzioni. Citiamo quella legata a uno dei pilastri dell’economia: il sistema bancario. Va messo in sicurezza al più presto e deve essere messa in campo un’operazione di recupero della fiducia dei clienti, preoccupati dalle ultime vicende. Servono dunque segnali positivi, come è la riapertura del dialogo tra BCSM e ABS e il tavolo della stabilità che vede riunito anche il Comitato per il Credito e il Risparmio. Altri però ne servono: si deve dare continuità, in questo settore come in tutti gli altri. Quello che (...) Segue a pag. 2

il secondo tentativo

si preparano all’Europa

Obiettivo: ridurre la spesa corrente dello Stato del 10% in tre anni Nel mirino accorpamenti, immobili e ovviamente il personale P.A. a pag.3

G reen

Mobilità sostenibile Gli incentivi

a pag.4

C ultura

Spending review atto secondo. La revisione della spesa entra finalmente nel vivo. Con la costituzione del nuovo gruppo di lavoro, di cui fanno parte tutte le componenti della società sammarinese, e i primi incontri, è iniziato il “mese della spending review”. Già, perché entro il 30 novembre dovranno presentare la relazione e le proposte di intervento per ottenere il risultato prefissato per legge, ovvero il 10% di riduzione della spesa corrente nel corso dei prossimi 3 anni: quasi 50 milioni di euro da tagliarea. Una cifra che sarebbe potuta essere minore se la prima Spending Review fosse stata attuata fino in fondo. Ora si deve correre, a iniziare dalla P.A., per la quale si preannuncia un confronto caldissimo tra Governo e sindacati. Bartolucci alle pagg. 6-7

La pittura da Elvis a Michelangelo

alle pag.9-11

spazio riservato all’indirizzo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.