Fixing 2022 nr. 40

Page 1

Anno XXX - n.40 - 1,50 euro

Direttore Daniele Bartolucci

Venerdì 4 Novembre 2022

E ditoriale Fumata nera, gli aumenti S ocietà Ascoltare Cresce l'età litigare e rinviare

Se le tensioni tra la neo premier Meloni e i suoi alleati di governo si sono appianate all'indomani della fiducia in Parlamento, anche a San Marino si inizia a vociferare di un sempre più probabile di voto di fiducia. C'è chi lo chiama verifica di maggioranza, ma in verità la maggioranza è abbastanza compatta, anche perché il programma sottoscritto va avanti, anche se a rilento. Forse è in quel "a rilento" che si possono evidenziare le criticità, imputabili più al Congresso di Stato a sto punto? Lo screzio sui conti dello Stato durante il dibattito sull'assestamento di Bilancio è sintomatico, certamente, ma anche i continui rinvii di decisioni che fino al giorno prima erano date per improcastinabili: vedi l'aumento delle tariffe energetiche, slittato il 31 ottobre per il 1 novembre, vedi il rinvio al 30 giugno della discussione su alcuni punti nodali della riforma del mercato del lavoro, vedi l'intervento soft sulle pensioni nonostante - conti alla mano - una situazione insostenibile dell'attuale impianto, vedi il rinvio al 2023 della riforma dell'IGR... Sospendere certi interventi, se da un lato può dare tempo e modo per ulteriori approfondimenti, dall'altro rischia di fare perdere altro tempo prezioso che si traduce, giorno dopo giorno, in perdite per il sistema. A questo punto, però, con i dati eloquenti e un programma di legislatura che deve chiudere certi capitoli annunciati per poi dedicarsi alle pagine successive, i rimandi iniziano a preoccupare un po' troppo. Nei prossimi giorni ci saranno, infatti, le seconde letture delle pensioni, del mercato del lavoro e poi subito sotto con la Legge di Bilancio. Non c'è più tempo per rinviarli. Daniele Bartolucci

di luce e gas in stand by

media dei lavoratori

Dovevano scattare dal 1° novembre, ma la decisione dell'Autorità è stata posticipata. Disposti nuovi incontri e altri approfondimenti a pag.2

F inanza

Contante: il limite al "confine"

a pag.3

C ultura

Tutto rimandato ad una nuova riunione di maggioranza con la presenza sia dei vertici dell'Azienda dei Servizi sia dell'Autorità per l'Energia. E così l'annunciata data del 1° novembre per l'aumento delle tariffe energetiche (chiesto ben oltre il raddoppio per luce e gas, ndr) è sfumata. Ma a quanto pare è solo un rinvio, più politico che tecnico, visto che l'esigenza di bilancio dell'Azienda è stata analizzata ad ogni livello, tanto che la stessa Autorità l'ha condivisa nei giorni scorsi. Anche per questo il Segretario di Stato Lonfernini, che aveva aperto la porta anche alle opposizioni, convocando solo la scorsa settimana in audizione i vertici di AASS, ha parlato di "un nuovo equilibrio tra esigenze di bilancio e sostenibilità da parte degli utenti, quindi famiglie e imprese". Bartolucci alle pagg. 6-7

La lettera di Federico ai Reggenti

alle pagg.8-11

spazio riservato all’indirizzo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.