Fixing 2023 nr. 42

Page 1

Anno XXXI - n.42 - 1,50 euro

Direttore Daniele Bartolucci

Venerdì 17 Novembre 2023

E ditoriale Accordo UE determinante C ontratti L’Europa è la priorità Non l’unica

Se l’Accordo di Associazione è la priorità per il futuro di San Marino, non meno urgenti sono le altre riforme che a livello di sistema sono attese da tempo Certamente è da completare l’intervento sulle pensioni: dopo quanto fatto sul primo pilastro l’anno scorso, occorre infatti rivedere il Fondiss (tra l’altro la riforma è già in ritardo rispetto a quanto delegato da tempo) e, di conseguenza, riformare la governance dei fondi pensione nell’ottica di un miglioramento dei rendimenti ma anche dei livelli di garanzia. Per quanto riguarda le imprese, invece, va perseguito l’obiettivo di snellire la burocrazia e, soprattutto, di recuperare il gap digitale con gli altri Paesi. Una maggiore efficienza dei servizi pubblici, compreso il Tribunale e l’apparato socio-sanitario, darebbe sicuramente una spinta allo sviluppo delle aziende presenti e anche un motivo in più a quelle che stanno scegliendo San Marino per insediarsi (il famoso ranking del Doing Business da “scalare” è ancora lì a ricordare quanto il Titano sia indietro rispetto a molte questioni). Si tratta, però, solo di una parte delle politiche industriali che il Paese deve mettere in atto, a partire dal grande tema dell’energia, su cui occorre avere una strategia molto chiara su come raggiungere una maggiore autonomia per evitare le problematiche che tutti, famiglie e imprese, hanno purtroppo vissuto negli ultimi anni. Non sono interventi facili, ma siamo fiduciosi che di fronte a sfide di questa portata si possa trovare un’ampia condivisione e fare i necessari passi in avanti. Meglio farli oggi, che rivederli scritti nei programmi elettorali. Daniele Bartolucci

Ma serve superare il T2

Servizi, c’è il referendum PA, via libera

ANIS: “Sefkovic ha dato disponibilità a lavorarci, si apra subito il tavolo Per le imprese è fondamentale avere pari condizioni sul mercato unico” a pag.3

L eggi

Navigazione: la riforma “va in porto”

a pag.9

Banche

Operare sul mercato unico alle stesse condizioni delle altre imprese, senza gli oneri di essere un Paese terzo. Per ANIS questo è l’obiettivo prioritario che l’Accordo di Associazione deve conseguire. “C’è ampissima condivisione su questo tema da parte della Commissione Mista, a cui partecipano tutte le componenti politiche, sociali ed economiche del Paese”, spiega il Segretario Generale di ANIS, William Vagnini che ha partecipato ai lavori e ne ha rendicontato al proprio Consiglio Direttivo il giorno dopo. “Per avere queste pari condizioni”, avverte, “occorre superare anche il T2: Sefkovic ha aperto alla discussione sul tema, dando disponibilità a lavorare in parallelo all’Associazione, ma ancora il tavolo non è stato aperto. Si avvii subito, insieme al cantiere dell’IVA”. Bartolucci alle pagg. 6-7

Le “regole” del Bilancio Consolidato

a pag.11

spazio riservato all’indirizzo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.