Anno XXV - n.43 - 1,50 euro
E ditoriale Recuperare il senso civico
Al netto degli tanti esempi che ha preso in prestito il professor Maurizio Viroli nella sua lectio magistralis che ha tenuto in occasione dell’inaugurazione dell’Anno Accademico 2017-2018 (e di cui è farcita la letteratura internazionale, soprattutto quella filosofica), il messaggio che se ne “espunta” è nitido, ma soprattutto calzante per l’attualità politica del Paese. Recuperare il senso civico – materia purtroppo non più insegnata nelle scuole – è importante. Il professor Viroli, nel suo intervento, ha voluto mettere in evidenza un messaggio: se in passato ci fossero stati valori civici più forti, con ogni probabilità alcuni eventi avrebbero preso traiettorie diverse. Nell’escursus che ha dato corpo e forma a “Libertà politica e coscienza civile” – questo il titolo della sua lectio magistralis – emerge che la mancanza di un senso civico ha fatto sì che si siano create una serie di barriere tra chi ha comandato e chi invece contestava il dominio. Coloro che non erano allineati al potere venivano allontanati. Questo passaggio non può che portarci alla stretta attualità: anche la politica, a modo suo, sta operando con questa modalità: chi è “fuori dal coro” viene messo in disparte e molte decisioni, spesso importanti e che hanno ricadute sull’intero Sistema Paese, sono state prese d’imperio, senza cioè quel confronto che serve a formulare una proposta aderente alle necessità delle parti interessate. Ci troviamo quindi a essere governati da chi ha detto “sì” e non esprime invece prospettive. E’ una situazione di “vuoto” civico” quella che respiriamo e non sappiamo cosa (...) Segue a pag. 6
Direttore Alessandro Carli
Venerdì 24 Novembre 2017
Spending e contratti: la P.A. metterà il turbo
B ilancio
Spending le categorie unite
Zanotti progetta un nuovo modello organizzativo: più servizi (posta certificata e portale unico online) e più competenze (formazione) a pag.3
I mprese
Rinnovato il progetto scuola-lavoro
a pag.4
I mprese
La Pubblica Amministrazione come “volano” per l’economia. E’ ciò che chiedono le imprese da tempo. Ma anche più “leggera” e veloce, il che equivale a riorganizzare e ottimizzare le risorse, che in tempi di Spending review è più che attuale. Dall’altra parte il rinnovo del contratto del settore pubblico, che dovrà portare, insieme ad altri interventi, “ad un nuovo modello organizzativo”, annuncia il Segretario di Stato agli Affari Interni, Guerrino Zanotti. Senza dimenticare le competenze interne (400 i dipendenti che hanno già partecipato quest’anno ai corsi di formazione), al monitoraggio dei risultati e ai servizi erogati. Tra cui il portale unico online e l’imminente posta certificata, due strumenti che cittadini e imprese attendono da tempo. Bartolucci alle pagg. 6-7
Gattei porta San Marino a Fico
a pag.5
spazio riservato all’indirizzo