San Marino Fixing nr. 43: 11 dicembre 2020

Page 1

Anno XXVIII - n.43 - 1,50 euro

Direttore Daniele Bartolucci

Venerdì 11 Dicembre 2020

E ditoriale Edilizia: incentivo 110% C ovid-19 Le pensioni Le regole sono cose da giovani

La querelle sulla Cassa Compensazione ha agitato parecchio la politica in questi giorni, ma probabilmente certi tecnicismi non sono molto chiari ai non addetti ai lavori. In sintesi, si potrebbe dire che non ci sono i soldi per pagare le pensioni di dicembre. Ma sarebbe una sintesi superficiale, anche se è in definitiva così. La questione è più complessa, anche perché è frutto di un sistema che fa acqua ormai da tutte le parti. Perché non c’è solo il “rosso” delle varie gestioni, generato da maggiori erogazioni rispetto ai contributi incassati, ma anche la remunerazione del patrimonio degli stessi, che ammonta a circa 400450 milioni di euro. Come spiegato da Fixing, ci sono ormai 12mila pensioni erogate e in prospettiva ci saranno sempre più pensionati. Non si può dire lo stesso per i lavoratori, che oltre alla bassa natalità sono alle prese anche con la crisi economica generata dal Covid. Inoltre lo Stato non ha abbastanza risorse per ripianare certi ammanchi. Insomma, la situazione è critica. L’esigenza di una riforma complessiva sta preoccupando tutti i settori, da quello finanziario (il patrimonio finora ha dato liquidità al sistema bancario) a quello economico (la preoccupazione è l’aumento delle aliquote contributive), fino a quello sociale, con gli stessi pensionati sul piede di guerra. Eppure, basterebbe partire dall’origine per capire dove e come intervenire: parlare di pensioni significa parlare delle giovani generazioni, perché sono loro (i lavoratori) che le pagano oggi e sono loro a cui dovranno essere garantite domani. Se tutti condividessero questo passaggio, la questione sarebbe tutt’altro che complessa. Daniele Bartolucci

per le riqualificazioni

per spostarsi dal Titano

“Ecobonus” e “Sismabonus” per chi migliora la classe energetica In finanziaria anche nuove agevolazioni per auto e bici elettriche a pag.3

S MI

“Strumento di sviluppo per il Paese”

alle pagg.4-5

C ultura

Non sarà il Green New Deal sammarinese, ma l’impostazione ricalca quella dei piani nazionali di diversi Paesi occidentali. Inoltre, San Marino è impegnata da tempo sul tema della sostenibilità (i lavori del Tavolo ad hoc sono partiti da tempo, in parallelo a quelli del Bio). Ma il vero tema è economico: c’è un’esigenza fortissima di far ripartire il comparto edilizio, dall’immobiliare in senso stretto, alle costruzioni e artigianato, fino a quello finanziario, perché muovono investimenti importanti. Ed è proprio in questa direzione, in attesa dei miglioramenti in seconda lettura, che nella Legge di Bilancio sono stati inseriti diversi articoli riguardanti i bonus sia per l’edilizia che per tutto il variegato mondo delle energie rinnovabili, fino alle auto e le bici elettriche. Bartolucci alle pagg. 6-7

Il “Viandint” di Checco Guidi

a pag.10

spazio riservato all’indirizzo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.