Fixing 2021 nr. 43

Page 1

Anno XXIX - n.43 - 1,50 euro

Direttore Daniele Bartolucci

Venerdì 26 Novembre 2021

E ditoriale Debito e Bilancio sempre C ovid Se il cenone Green pass: fa rima con reputazione

Mentre l’Italia rafforza il suo Green Pass, aumentando le restrizioni e i divieti per i no-vax, San Marino continua a muovere piccoli, piccolissimi passi su quella stessa strada, con sempre meno coraggio di quanto sarebbe necessario. Ormai in tutta Europa hanno imboccato la “via Draghi” sull’utilizzo del Green Pass come strumento per limitare la diffusione del virus (e incentivo alla vaccinazione, ndr), anzi, qualcuno - vedi Austria e Germania - hanno pure superato l’Italia su questa strada. Ma San Marino sembra “immune”, per restare in gergo, a certe azioni di forza. C’è una parte del Paese che fa leva sull’ottima percentuale di immunizzazione raggiunta in pochi mesi, unita ai pochi casi registrati finora in questa quarta ondata, per tenere a bada ogni tipo di restrizione. E’ una parte magari minoritaria, ma comunque forte a livello sociale e politico, se è vero che finora l’obiettivo è stato raggiunto. Poi ce ne è un’altra che invece cerca di far comprendere agli altri che San Marino non è un’isola lontana miglia e miglia dall’Italia e dall’Europa, ma al centro di questo contesto, per di più con gli occhi di tutti addosso per mille e mille motivi. In tutto questo basterebbe guardare all’anno scorso e cosa accadde con il caso del Veglione, con la concessione di farlo e la repentina marcia indietro pochi giorni dopo. Quest’anno si spera in una responsabilità maggiore, ma per il momento il cenone, anzi, le cene e i pranzi, sono salvi. Quelli che ogni giorno si celebrano a San Marino, a pochi passi dall’Italia, dove certi clienti non potrebbero nemmeno entrare al ristorante. Il cenone vale più della reputazione? Daniele Bartolucci

più legati alle riforme

stretta sugli “svaghi”

Verso la finanziaria: pensioni e IGR in primis, in prospettiva mercato del lavoro e IVA. Entrate da aumentare: spunta la tassa di soggiorno a pag.2

R ifiuti

RTGR, verso altre nuove modifiche

a pag.3

D ati

La finanziaria è pronta, o meglio, è pronto il testo per la prima lettura con le indicazioni, contenute nella relazione accessoria firmata dal Segretario alle Finanze Marco Gatti, in cui si esplicitano le intenzioni del Governo. Ovvero procedere con le riforme strutturali (in primis pensioni e revisione delle imposte dirette, poi quelle indirette con l’introduzione dell’IVA) per sostenere il Bilancio dello Stato, ma anche il debito. Depito che non verrà aumentato, anche se il “prestito ponte” da 150 milioni di euro potrebbe essere trasformato tutto in titoli di stato. Nel mentre, si punta ad aumentare le entrate, con lo sviluppo economico, ma anche in altri modi. Ad esempio con l’introduzione della tassa di soggiorno, anche per compensare ristori e investimenti nel turismo. Bartolucci alle pagg. 6-7

Occupazione sempre più in crescita

a pag.4

spazio riservato all’indirizzo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Fixing 2021 nr. 43 by San Marino Fixing - Issuu