Fixing 44 2016

Page 1

Anno XXIV - n.44 - 1,50 euro

Direttore Alessandro Carli

Venerdì 25 Novembre 2016

E ditoriale San Marino, un Monte V isite Ballottaggio In azienda e prossime sfide

Per tutta la Repubblica di San Marino la tornata elettorale del 20 novembre ha rappresentato una novità. Mai si era andati al ballottaggio, arrivato per effetto dell’introduzione della preferenza unica, che tra l’altro ha prodotto la possibilità di accesso al Consiglio Grande e Generale con una manciata di voti: una cosa che ci fa riflettere sul concetto di quale rappresentanza. Forse è il caso di portare qualche aggiustamento alla legge elettorale, magari da inserire nel tema più ampio delle riforme istituzionali. Dall’altro lato però il ballottaggio certamente rappresenta un forte elemento di democrazia. In calendario il 4 dicembre (in concomitanza con il referendum costituzionale italiano), de facto fa slittare ancora un po’ più in là – a questo punto ci viene da pensare che se ne dovrà parlare nel 2017 - l’inizio dei lavori della nuova squadra di Governo. Esecutivo che, siamo sinceri, ci auguriamo sia forte e duraturo, ma soprattutto che si metta al lavoro per individuare e condividere con le forze sociali un piano strategico di sviluppo di medio-lungo periodo per dare davvero al Paese una prospettiva che, partendo dall’esame oggettivo della situazione, sappia stimolare l’impegno fattivo di tutte le componenti del contesto socio economico del Paese e far sì quindi che ognuno faccia fino in fondo la propria parte. Il Paese è a una svolta ed è chiamato ad affrontare sfide davvero difficili. Per vincerle, servono coraggio, idee e competenze. Non c’è più tempo e chi va al Governo, al di là del toto-Segretari, deve sapere che si assumerà una responsabilità enorme dalla quale dipenderà il futuro del Paese. In bocca al lupo!

di energia solare

o in strutture autorizzate

“Ecosistema urbano”: abbiamo messo a confronto i 17 parametri delle città italiane con quelli del Titano. Debolezze e punti di forza a pag.2

S torie

Bracciale: Lo sport aiuta il lavoro

a pag.3

P olitica

L’impianto fotovoltaico da 700 kW di potenza installato più o meno un anno fa sui tetti del Colorificio Sammarinese e realizzato da Prometeo Energy rappresenta la più grande struttura solare di San Marino. Ma non è l’unica: complessivamente sul territorio sono stati installati impianti fotovoltaici per ben 8,5 MW con una produzione di energia da fonti rinnovabili pari a circa 298 Watt/pro capite. Con queste performance, San Marino è nella top 10 dei Paesi al Mondo. Nei giorni scorsi è stato presentato il 23esimo rapporto “Ecosistema urbano” di Legambiente, Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore: una fotografia sulle città italiane più ecosostenibili in base a 17 parametri raccolti tra il 2014 e il 2015. Su quali spicca e su quali invece è più debole il Titano? Servizio alle pagg. 6-7

Ecco le due possibili maggioranze

alle pagg.10-11

spazio riservato all’indirizzo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.