Anno XXIII - n.45 - 1,50 euro
A NIS
Tariffe eque e meno inefficienza
“Sono anni che sosteniamo l’esigenza di tenere sotto controllo la spesa corrente e ci preoccupa la previsione che vede questo capitolo di bilancio in crescita costante nei prossimi anni”, spiega William Vagnini, Segretario generale di ANIS. “La revisione e riduzione della spesa pubblica, se vogliamo che venga mantenuto l’attuale livello di welfare, che riteniamo una grande conquista per la Repubblica, deve essere accompagnata dal completamento della riforma fiscale, in particolar modo del progetto di riforma delle imposte indirette, passaggio fondamentale per semplificare l’internazionalizzazione delle imprese e per le entrate del Bilancio dello Stato”. ANIS sollecita quindi la politica a ragionare anche in termini di sostenibilità nell’affrontare alcune scelte, come ad esempio la spending review: “E’ fondamentale”, spiega Vagnini, “che lo Stato si liberi di tutte quelle attività che non gli sono proprie e essenziali e svolge oltre che in maniera non del tutto efficiente anche a costi sicuramente molto più alti rispetto a quelli di un privato”. In definitiva, “perché mantenere un servizio in deficit, quando potrebbe trasformarsi in un’entrata, se debitamente affidato al privato?” si chiede il Segretario generale di ANIS. “Di esempi ce ne sono diversi, dai trasporti alla gestione delle strutture e delle attività sportive, culturali e ricreative. Capitolo a parte è poi l’ISS, che proprio in questi giorni, ha celebrato il 60esimo anniversario, alla cui cerimonia abbiamo partecipato anche noi con grande orgoglio (...) segue a pag. 3
Direttore Alessandro Carli
Venerdì 4 Dicembre 2015
T LC Condominio, finalmente Quanto
è pronta una Legge
è connessa San Marino?
Soddisfatta l’Istanza d’Arengo datata 2007: l’amministratore avrà un COE e più poteri. Normate anche le parti e le spese comuni a pag.4
W elfare
Tarda da tre anni l’ISEE sammarinese
a pag.3
C ultura
La gestione e l’amministrazione del condominio vivono a San Marino in un vuoto normativo che negli anni ha prodotto diversi disagi e incrementato alcune problematiche, tanto che nel 2007 oltre 500 firmatari sottoscrissero un’Istanza d’Arengo per ottenere una legge precisa e puntuale. L’Istanza fu approvata, ma solo oggi la proposta di legge è pronta. Un progetto normativo costruito con il contributo di tutte le categorie interessate che, dunque, regolamenterà una situazione molto diffusa sul Titano. Tra le novità spicca il ruolo dell’amministratore del condominio, che avrà un COE e molte più responsabilità, ma anche più poteri, per svolgere al meglio e più velocemente le sue funzioni. Normate anche le parti e le spese comuni. Bartolucci a pagina 11
Tommaseo cittadino del Titano
alle pag.5-8
spaz io riservato all’indiriz z o