San Marino Fixing nr. 47 / 2014

Page 1

Anno XXII - n.47 - 1,50 euro

Direttore Alessandro Carli

Venerdì 19 Dicembre 2014

E ditoriale Qualità vita, San Marino I mprese Politica: Li-Fi, la luce un 2015 di impegni

Si sta chiudendo un anno “tosto”, molto più di quanto ci si potesse immaginare. Certo, qualche buon risultato è stato portato a casa, come ad esempio l’uscita della black list, ma molto ancora deve essere fatto. Le aspettative dell’uscita dalla crisi di 12 mesi fa (o perlomeno di un suo morso meno profondo nell’economia del Paese) non si sono rivelate veritiere. Le speranze erano tante, specie nella seconda parte dell’anno. Speranze deluse che, si spera, possano trovare una risposta positiva per il 2015. Vi è però un numero maggiore di imprese che ha reagito ed ha iniziato a recuperare fatturato e lavoro e questo è un dato davvero incoraggiante. La questione morale ha drammaticamente investito il Paese, bloccando di fatto il rilancio del sistema (le idee dei privati, per trovare applicazione, devono avere l’avvallo della politica). Il Governo – questo l’impegno che dovrà assumersi responsabilmente già dai primi giorni del nuovo anno – ha sul piatto moltissimi temi caldi: alcuni interni come ad esempio la riduzione della spesa, e altri che guardano verso l’esterno. All’orizzonte si stagliano nuove sfide, in particolar modo quelle legate agli accordi internazionali: con l’Italia per stringere ulteriormente la collaborazione sulle diverse materie (...) segue a pag.4

San Marino Fixing augura a tutti buone feste Torniamo in edicola venerdì 9 gennaio 2015

prima città “in” Italia

che informa via LED

Per reddito, sicurezza e welfare il Monte in vetta alla classifica 2014 Ma invecchiamento, pochi laureati e Tlc pongono dubbi sul futuro a pag.3

I mprese

Edilizia, Sedi “Serve un nuovo PRG”

a pag.5

L eggi

Altro che Ravenna, la città dove si vive meglio in Italia è San Marino. Lo dicono i dati e lo direbbe anche la classifica ‘Qualità della vita’ del Sole24Ore se si considerasse l’antica Repubblica una città italiana. Ma del resto, non è comunque una piccola città ‘in’ Italia, geograficamente parlando? Partendo da questa piccola forzatura, si può quindi dare un valore a tutti gli indicatori che quell’indagine utilizza per stilare la classifica annuale. Un ranking che vede nel 2014 al primo posto l’antica capitale dell’Impero Romano d’Occidente, Ravenna, e all’ultimo la ‘città dei templi’, Agrigento. Ovviamente non tutti i dati sono omologabili, ma si possono comunque ricostruire e permettere di fare un confronto abbastanza efficace con quelli raccolti per le città italiane. (...) Bartolucci alle pagg. 6-7

Finanziaria ancora poco coraggiosa

a pag.8

spazio riservato all’ indirizzo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.