Anno XXIV - n.47 - 1,50 euro
Direttore Alessandro Carli
Venerdì 16 Dicembre 2016
E ditoriale Sette super Segreterie S torie Confronto Polverelli sulla Legge di bilancio
Fatta la squadra (di Governo), adesso vanno portati avanti i programmi. Non saranno festività da trascorrere in panciolle per il nuovo Esecutivo, chiamato a rispettare quanto promesso in campagna elettorale ma soprattutto a varare una serie di iniziative che permettano al Paese di ridisegnare il proprio futuro. La prima, importante scadenza, è in programma il 19 e il 20 dicembre quando, tra le altre cose, verrà votata in prima lettura la Legge di bilancio. Auspichiamo tra la prima e la seconda lettura, il Governo si confronti con le parti sociali per introdurre qualche intervento urgente. Il 2017 sarà un anno strategico per il Paese. Un anno che dovrà essere all’insegna della definitiva ripresa economica (qualche segnale comunque già si avverte: il settore manifatturiero sta ripartendo e questa crescita deve essere incoraggiata) e delle riforme annunciate, iniziate e lasciate a metà del guado. Altro capitolo di primaria importanza, quello che riguarda lo scambio di informazioni automatico, che partirà di fatto tra pochi giorni, nel 2017. Senza poi dimenticare il memorandum d’intesa con Bankitalia e l’accordo di associazione con l’Unione Europea e le varie appendici che, in nuce, si porta dentro, come il passaggio dall’imposta (...) Segue a pag. 2
San Marino Fixing augura a tutti buone feste Torniamo in edicola venerdì 13 gennaio 2017
alla prova delle riforme
Meccanica di precisione
Il Congresso targato Adesso.sm: i nomi scelti, le sfide e i problemi Nel Bilancio già alcuni segnali su banche, green e telecomunicazioni a pag.3
S IT
Sinergia tra Università e impresa
a pag.4
V iaggi
Tutto in poco tempo: da una parte la scelta dei nomi per la squadra di Governo, con l’accorpamento di diverse deleghe e funzioni per avere solo sette Segreterie di Stato. Dall’altra l’elaborazione della Legge di Bilancio in tempo utile per la votazione in Consiglio Grande e Generale entro l’anno, per scongiurare l’esercizio provvisorio. Un testo che non poteva che essere molto tecnico e asciuttto, ma in cui già si vedono alcuni segnali dell’azione del Governo targato Adesso.sm: banche, telecomunicazioni, green economy, ISEE... il resto entro febbraio (visita FMI) e marzo (primo assestamento di Bilancio). In questo numero di fine anno, dedicato al nuovo Governo, presentiamo le sfide che ognuno dei sette Segretari dovrà affrontare. Bartolucci alle pagg. 6-7
Capodanno e Natale: caldo o città
a pag.5
spazio riservato all’indirizzo