e
indice
3
questo numero [a.s.] RICONOSCERE / RICONOSCERSI
7 23 32 50 69 77 88
l’ira e le lacrime di angelo semeraro spaesamento e riconoscimento di mimmo pesare ritornare a parmenide? di nello barile virtualità e crisi della rappresentanza di carlo formenti adam smith: la sympathy nelle relazioni industriali di guglielmo forges davanzati lo sguardo e l’immaginario di giovanni fiorentino van gogh e gauguin: colori sonori di anna gentile RESET
103 122
scienze della comunicazione: riconoscimenti e risentimenti di stefano cristante istruire, educare, comunicare di antonio santoni rugiu GLOCALI
135 146 154
meraviglie occidentali per giovanotti mondani di città di livio romano italian sud est di alessio pepe adolescenze: dodici scuole rispondono sull’aggressività di stefano mangia TESSITURE
212 222 224 227
letti da: semeraro: benasayag, schmitt / passioni tristi; carnevali / romanticismo & risentimento; veca / amore infinito; bauman / amore liquido; marchesini, posthuman / anima appeal; eco / misteriosa fiamma duma: icke /alice; heinein / fanteria dello spazio; anais nin / mistica del sesso, caccia / david linch fiorentino: chambers / ad limina mundi; temple grandin / pensare in immagini; lurija / mondo perduto/ritrovato caputo: sebeck / signs. introduction to semiotics; peirce / opere barile: gibson / accademia dei sogni una giornata di desiderio [g. f.] a margine di un convegno: Adorno a Lecce [a. s.]
233
i laureati del corso triennale di Scienze della Comunicazione
241
gli autori
173
196 204