REPORT | SNPA 20/2021
Figura 5.4. Modalità di misura del BC. Fonte: SNPA
5.2
MISURE DI GAS
Il secondo modulo del questionario ha riguardato le tipologie di approfondimenti che vengono intraprese dalle Agenzie in merito alle misure non convenzionali di gas. Questa sezione è stata suddivisa nella ricognizione di misure con l’uso di fiale attive e/o passive, di strumentazione online e tramite l’applicazione di sensori low-cost. Solo 5 Agenzie non fanno uso di campionamenti gassosi su fiale adsorbenti passive e solo 6 Agenzie utilizzano campionamenti attivi (Figura 5.5); tutte le altre utilizzano
questa metodica per il campionamento di differenti composti: acido solfidrico, aldeidi, ammoniaca, ozono, biossido di azoto, composti organici volatili, fenoli, biossido di zolfo e acido cloridrico. Questa tipologia di campionamento viene per lo più applicata durante campagne con laboratorio mobile (8 Agenzie) e in siti fissi della RRQA (5) per monitorare aree industriali (7) a livello istituzionale o attraverso la realizzazione di progetti specifici con le Regioni, le AC e/o altri enti. Le finalità dell’applicazione di una misura di questo tipo sono differenti e sono state sintetizzate nella tabella 5.1.
67