REGIONI PROVINCE COMUNI FROM THE MUNICIPALITIES
Cortina d’Ampezzo (Bl) È nato un nuovo parco giochi “dei sogni” Si sono conclusi i lavori di realizzazione del parco giochi di Cortina d’Ampezzo, in area di Sopiazes, intervento programmato da diversi anni e portato a termine grazie ai Fondi per i Comuni di Confine. Firmato dall’architetto Ambra Piccin, il progetto è stato
seguito nella fase conclusiva dai tecnici del Comune. “Esprimo soddisfazione a nome di tutta l’Amministrazione comunale per aver portato a termine, superando molteplici difficoltà, un progetto rivolto alle famiglie di Cortina e che sono certo sarà molto apprezzato da ospiti e visitatori di tutte le età”, ha dichiarato il Sindaco dott. Gianpietro Ghedina. “Il parco giochi è stato realizzato nel segno dell’inclusività, per essere uno spazio attrezzato all’aria aperta accessibile a tutti, dedicato al tempo libero e allo svago per i bambini e le famiglie”. L’area ludica si trova nel polo sportivo di Sopiazes che ad oggi include la palestra di roccia, i campi da tennis e il Parco Avventura. Il progetto è composto da 22 aree e propone strutture dedicate alle varie fasce di età: torri, palafitte, un labirinto, una zona dedicata ai folletti, una galleria, scivoli, ponti e anche un’area allestita per divertirsi a scoprire “i giochi di una volta”. Non mancano le aree pic nic con barbecue e gazebi e uno spazio dedicato agli incontri: un’arena all’aperto, con una capienza di circa 50 posti, sarà a
disposizione per rappresentazioni di teatro, concerti e eventi dedicati a bambini e ragazzi. Grande attenzione è stata posta all’accessibilità all’area di passeggini e carrozzine per disabili, con i percorsi pavimentati con i relativi collegamenti alla palestra e agli spazi circostanti. Il progetto segna un risultato importante nell’implementazione dei servizi a dedicati a residenti e turisti.
Gandino (Bg)
ard, e l’area calisthenics, con tappeto antitrauma e con attrezzature utili per allenarsi a corpo libero e all’aperto. Il progetto è stato reso possibile proprio grazie a un gruppo di ragazzi, capitanati da Davide Bertocchi e Matteo Rottigni, che hanno promosso l’idea e collaborato attivamente con l’ufficio tecnico comunale e con il consigliere delegato allo sport Michele Castelli per la scelta delle attrezzature.
spogliatoi, una seconda palestra, gli spogliatoi del personale, la balconata e i magazzini. Tutte le aree sono raggiungibili tramite ascensore. Per accedere alla vasca natatoria sono previsti tre passaggi obbligati: il primo è posto all’uscita dello spogliatoio femminile, un altro si colloca
Milano Inaugurata la piscina Parri Mengoni A Settembre è stato inaugurato un nuovo centro sportivo nel capoluogo lombardo. La piscina Parri Mengoni si trova a Milano in quartiere Bisceglie, nel parco dei Fontanili e offre una piscina da 25 metri, spazi verdi con solarium estivo, area relax con affaccio sulla vasca e due palestre per la muscolazione. La piscina Parri Mengoni è composta
Un parco per skate e calisthenics Con una spesa di circa 50.000 euro sono stati completati a inizio estate i lavori del parco per skate e calisthenics di Gandino. Il playground si trova nella frazione di Cirano e il suo progetto si aggiunge da un unico corpo di fabbrica, disposto su tre livelli: al piano interrato si trovano i locali tecnici per trattamento acqua e aria, al piano terra invece c’è la reception e si accede a tutti i locali per il pubblico e per la clientela. Al primo piano del centro sportivo sono collocati la palestra fitness con all’area polivalente comunale che vede al centro il campetto di calcio e quello di pallavolo e il percorso attrezzato della Compagnia Arcieri Valgandino. L’area, localizzata ai piedi della chiesa di San Gottardo, in via Silvio Pellico, è stata acquisita dal Comune nel 2006 con una spesa di 200 mila euro. Da quel momento diversi sono stati gli interventi di manutenzione e di cura a opera dei volontari locali, mentre la Consulta di Cirano di recente ha dotato l’area di panchine panoramiche. Nella nuova area sportiva si trova lo skatepark, piattaforma in calcestruzzo con rampe e piccoli ostacoli per chi vuole cimentarsi con lo skatebo-
110 REGIONI PROVINCE COMUNI | FROM THE MUNICIPALITIES
all’uscita dello spogliatoio maschile e infine il terzo è in corrispondenza degli spogliatoi istruttori. Il piano vasca propone una vasca con dimensioni 25x12,50 metri, con profondità variabile da 120 centimetri a 150. Il centro sportivo nasce per dare la possibilità di praticare sport sia alle molte famiglie che popolano la nuova zona intorno al parco, in forte espansione urbanistica, sia ai numerosi lavoratori e alle lavoratrici che alla stazione Bisceglie ogni mattina e sera utilizzano la Metropolitana 1 per i propri spostamenti. Questi lavoratori potranno allenarsi prima o dopo l’orario di lavoro, nelle immediate vicinanze della stazione metro e dei parcheggi. Oltre ai corsi natatori per grandi e piccoli e ai corsi di fitness acquatico, la proposta sportiva della nuova piscina Parri Mengoni organizza corsi in una delle due palestre, mentre l’altra, completa di materiali cardio fitness e isotonici, è riservata all’allenamento a corpo libero con pesi e macchinari. Durante la bella stagione il solarium darà la possibilità di rilassarsi all’aperto.
Como Va avanti il progetto del palasport di Muggiò In agosto è stato approvato il progetto preliminare di fattibilità tecnico economica dello studio Teco+ di Bologna, dando così l’avvio a quest’opera tanto attesa dalla comunità, che sarà realizzato nello stesso lotto su cui sorge l’impianto sportivo attuale, chiuso al pubblico
TSPORT 341