13 minute read

RICERCA METICOLOSA

Ternua e Lorpen sono un punto di riferimento per l'alto grado di innovazione sostenibile applicata ai prodotti, come testimoniamo i nove ISPO Awards vinti.

Advertisement

Abbiamo parlato del lavoro che c’è dietro con Edu Uribesalgo, direttore R&D di Pietro Assereto

Nel caso di Ternua da quasi 30 anni progetta abbigliamento tecnico da montagna nel rispetto dell'ambiente, incorporando tessuti e trattamenti riciclati e innovativi con l'obiettivo di proteggere, allo stesso tempo, le persone e la natura. Fin dal 1994, nella loro prima collezione, hanno introdotto pile realizzati con poliestere riciclato da bottiglie di plastica in disuso. Da 25 anni Lorpen progetta alcune delle migliori calze tecniche per l'outdoor, lavorando su ogni modello come se fosse un'opera di ingegneria, curando ogni dettaglio per offrire le migliori prestazioni e proteggere i piedi degli atleti. Negli ultimi anni, Lorpen ha anche convertito le fibre convenzionali in quelle "eco”, osando persino progettare le prime calze biodegradabili. Entrambi i marchi sono immersi in un percorso inarrestabile verso la sostenibilità, un futuro promettente di cui parliamo con il loro direttore della ricerca e sviluppo.

Su cosa siete concentrati al giorno d’oggi?

Ci concentriamo sull'integrazione dei criteri di circolarità nei nostri cicli di progettazione e produzione, poiché ci è chiaro che il nostro futuro prossimo prevede la realizzazione di prodotti che tengano conto di ciò che accadrà loro alla fine del ciclo di vita. Stiamo già progettando, per esempio, capi monomateriali, in maniera tale che, al termine del loro utilizzo, possano essere riciclati nella loro interezza, coniugando così tecnicità e sostenibilità in ogni prodotto. Utilizziamo materiali riciclati, organici o rinnovabili per creare capi riutilizzabili e biodegradabili, prodotti che prolungano la loro vita utile, facendo in modo che le materie prime rimangano all'interno del sistema il più a lungo possibile ed eliminando così il concetto di rifiuto. Tutto parte dal design: è la chiave dell'economia circolare.

Quali sono i vostri obiettivi di circolarità per i prossimi anni?

Siamo ambiziosi: entro il 2026 ci piacerebbe che tutti i nostri prodotti siano progettati, sviluppati e realizzati secondo i principi della circolarità, ossia che siano riciclati, riciclabili o biodegradabili. Allo stesso modo, in termini di materiali, vogliamo che il 100% del nostro poliestere sia riciclato, il 100% della nostra poliammide sia riciclata o biobased, il 100% del nostro cotone sia organico o riciclato, il 100% della nostra lana sia responsabile, RWS, GOTS o riciclata, così come il 100% della piuma che utilizziamo.

Quali processi state implementando?

Per quanto riguarda i prodotti, siamo già pienamente coinvolti nell'utilizzo di materiali e trattamenti riciclati, sostenibili e biodegradabili. Stiamo anche progettando prodotti monomateriale. Ma in altri ambiti, per esempio, stiamo analizzando come separare correttamente gli scarti di taglio (tessili, carta, plastica) nella nostra mini-fabbrica e vedere come riutilizzarli, o come trovare alternative sane a quelle attuali, che sono riciclate e riciclabili. D'altra parte, stiamo anche lavorando per cambiare abitudini come evitare la stampa su carta, riutilizzare elementi di comunicazione, valutare nuove opzioni per gli imballaggi, ridurre il numero di etichette prodotte e bere il caffè in tazza. Piccoli gesti che si aggiungono al nostro obiettivo di circolarità.

Con un prodotto circolare non si rischia di compromettere la tecnicità?

Grazie all'evoluzione della tecnologia nell'industria tessile, non è complicato progettare prodotti che abbiano come obiettivo la circolarità. È indubbiamente costoso. La chiave è recuperare il più possibile i materiali di cui disponiamo oggi e prolungarne la vita utile, perché ne siamo a corto. La nostra missione è generare prodotti tecnici sostenibili, efficienti dal punto di vista delle risorse, neutrali dal punto di vista climatico e di lunga durata, incoraggiando la riparazione degli indumenti.

Cosa vi spinge ad applicare l'innovazione al prodotto in maniera sostenibile?

Siamo consapevoli di appartenere all'industria tessile, la seconda più inquinante al mondo. Vogliamo ridurre al minimo il nostro impatto sulla natura, soprattutto quando i nostri prodotti sono pensati per essere fruiti in questo ambiente, di cui siamo anche utenti e che amiamo profondamente. Personalmente, mi ispiro al miglior modello di circolarità: la natura, dove non ci sono rifiuti. Quando una foglia cade da un albero, alimenta la foresta e aiuta l'ecosistema a prosperare. Tutti noi dovremmo ispirarci a questo.

La linea Merino Windbreaker, composta da capi che pesano tra 74 e 115 grammi, è un ottimo compromesso tra leggerezza e funzionalità. Una soluzione protettiva, affidabile e versatile, leggera e comprimibile da avere sempre con sé in tutte le attività outdoor, dalle più semplici alle più tecniche. Per la nuova generazione di Windbreaker viene utilizzato il Merino Protect nella parte anteriore, sulla schiena e sotto le braccia: una trama che unisce le proprietà di resistenza del sintetico al comfort della lana Merino. Questo materiale ottimizza notevolmente il clima corporeo grazie alle sue proprietà traspiranti, di regolazione dell’umidità e antivento. Le maniche, le parti laterali e il cappuccio della giacca sono invece realizzati in materiale Tec-Stretch superleggero e antivento. Il rivestimento DWR senza PFC e idrorepellente protegge efficacemente in caso di leggera pioggia. Il cappuccio, i polsini e l’orlo elasticizzati sono pre-regolati. È possibile ripiegare completamente la giacca nella comoda tasca sul petto con passante extra e fissarla direttamente allo zaino, all’imbracatura o al passante per la cintura.

“Per l’estate 2023 Ortovox ha immaginato di esaltare l’interpretazione della lana unendola ai migliori tessuti sintetici e rendendo i capi sempre più tecnici e performanti. Prodotti come la Ladiz Jacket o la Windbreaker Jacket e Vest sono l’unione di questi due mondi dopo decenni di sperimentazioni e affinamenti. Il risultato è un prodotto super leggero, comprimibile e protettivo che unisce il comfort e le proprietà della lana, ideali da vestire per un escursionista tecnico e agile come l’alpinista impegnato nelle scalate su roccia più lunghe, situazione in cui queste qualità si apprezzano realmente”

Giovanni Pagnoncelli marketing & professional manager

Progettati e costruiti per essere delle macchine instancabili, il Kestrel (modello uomo) e il Kyte (modello donna) sono dei veri zaini da montagna in grado di trasportare senza problemi l’attrezzatura lontano dai sentieri battuti, verso terreni selvaggi e imprevedibili. Con una vestibilità tecnica aderente e un’affidabilità durabile, su cui contare nel tempo, questi zaini sono pronti a resistere all’abrasione delle rocce di arenaria nei canyon come al freddo delle ascese impervie su cime innevate. Dispongono di una copertura antipioggia realizzata con rivestimento DWR senza PFAS e materiali certificati bluesign. Si ripone in una tasca con cerniera alla base dello zaino. La calotta superiore ha un’ampia tasca dotata di cerniera.

CARATTERISTICHE /

• Tasca interna per l’idratazione con Hydraclip

• Schienale AirScape con sistema di regolazione lunghezza del busto migliorato

• Pannello stampato a iniezione per far aderire lo zaino al corpo

• Attacco Stow-on-the-Go per i bastoncini

• Cintura in vita Fit-on-the-Fly

• Due passanti per gli attrezzi da ghiaccio

• Disponibili nelle versioni da 38, 48, 58 e 68 L

DA ESCURSIONISMO DI THE NORTH FACE

Unendo un inserto ultraleggero ma sostenuto, un'intersuola rocker e un grip SurfaceCTRL, la nostra tecnologia VECTIV è progettata per massimizzare l'energia lungo il percorso. Nella serie Exploris questo si traduce in scarponi da escursionismo progettati per le lunghe distanze. Ma pur essendo dotata di tutte le funzionalità dell'originale, questa versione presenta alcune modifiche. La piastra sotto al piede è più ampia per offrire una maggiore stabilità. La suola è più alta di 2 mm per un comfort e un sostegno migliorati. L'intersuola rocker presenta una forcella nel tallone e nell'avampiede e una piastra in TPU per uno dislocamento laterale e una stabilità maggiori. Progettata con la collaborazione degli atleti The North Face, la membrana FUTURELIGHT è più impermeabile e traspirante che mai. Il tallone e la punta sono rinforzati per garantire una maggiore protezione sui sentieri rocciosi, mentre le scanalature di 4 mm ti mantengono saldo anche sui terreni più sconnessi.

TOMAIA / membrana In FUTURELIGHT traspirante e impermeabile

INTERSUOLA / rocker VECTIV 2.0

PESO / 838 g al paio (approx)

MILLET: A TOTAL LOOK

Intense è la nuova collezione head-to-toe per il trail running. Concepita per percorsi inaspettati e possibili imprevisti

INTENSE LIGHT JACKET

Giacca tagliavento con cappuccio, idrorepellente, confezionata in Toray ultraleggero e stretch. Traspirante grazie agli spacchetti sui lati, che garantiscono un’eccellente circolazione dell’aria. Può essere risposta nella tasca pettorale. Disponibile in versione uomo e donna.

PESO / 134 g (M) - 126 g (W)

MATERIALI / Toray Air Stretch Rip Stop, 100% poliammide

INTENSE LIGHT SHORT

Ultra leggero, questo short tecnico adatto alle attività sportive intense come il trail in montagna. Progettato a partire da un materiale stretch traspirante e aerato, questo short ottimizza il trasferimento dell’umidità e offre una grande libertà di movimento. Disponibile in tre colori nella versione donna e tre colori nella versione uomo.

PESO / 90 g (M) – 89 g (W)

MATERIALI / X.C.S. 30, 85% poliammide, 15% elastan

INTENSE SHOES

La nuova calzatura trail confezionata in Francia nello stabilimento dell’Ardèche.

Realizzata in Matryx, leggero e traspirante, ideale per la pratica di breve durata. Suola intermedia in Eva, riciclato al 25%, suola esterna Michelin per un’aderenza eccezionale. Il plantare è in Top Comfort Insole, la tomaia in TPU per una migliore stabilità della volta plantare. Disponibile in due colori sia versione donna che versione uomo.

PESO / 500 g (M) – 480 g (W)

DROP / 6 mm

INFO: Millet Mountain Group Italia - 04221500041 - italy@milletmountaingroup.com

PRELIGHT WINDBREAKER, LA GIACCA 100% GREEN DI JACK WOLFSKIN

Questa giacca anti vento è facilmente ripiegabile nella sua stessa tasca, pronta per essere riposta nello zaino e tirata fuori all’occorrenza. Grazie al materiale altamente traspirante

Texashield Ecosphere Pro è impermeabile al vento e protegge dalla pioggia. La giacca è stata realizzata completamente con materiali riciclati. Il cappuccio con colletto alto aderisce bene alla testa e il fondo è regolabile. Nella tasca sul petto con cerniera trovano spazio lo smartphone, le barrette ai cereali e altri piccoli oggetti necessari per una giornata outdoor.

INFO : Jack Wolfskin Italia - italy@jack-wolfskin.com - jack-wolfskin.it

DUKE MID GTX: LO SCARPONE DELLA NUOVA CATEGORIA HIKING ADVANCED DI KAYLAND

Calzatura progettata per restituire il massimo comfort al piede e per assorbire ogni asperità del terreno grazie all’aumento dell’intersuola. Su quest’ultima, il piede poggia direttamente, che presenta una zona di contatto morbida e una zona in ESS ad alta densità proprio sopra il battistrada, studiata per assorbire ogni urto attraverso le finestre della suola. Sul puntale è presente una climbing zone, ideale per i tratti più impegnativi o di sentiero attrezzato. La tomaia, grazie alla sua particolare costruzione, permette un forte contenimento del peso. Il collarino implementa uno spoiler posteriore che accompagna il movimento della caviglia. La protezione dagli urti è assicurata grazie alla costruzione Overlasting di Kayland che combina un fascione in poliuretano che protegge interamente la punta del piede e un prolungamento della suola fino alla punta dello scarpone.

INFO : M.G.M. S.p.A. - 0423.489310 - info@kayland.com

LA TENDA TINDHEIM 2: LA NOVITÀ 2023 DI MSR

IL GUSCIO EXTRALIGHT TRE STRATI DI CMP

Il guscio tre strati della linea Unlimitech è progettato per affrontare l'attività sportiva nelle migliori condizioni e garantisce protezione da vento, pioggia, neve e temperature rigide. La membrana Clima Protect, la costruzione con cuciture totalmente nastrate e il trattamento idrorepellente (PFC free) garantiscono elevati livelli di impermeabilità e traspirabilità. Il cappuccio fisso e il collo alto e avvolgente aumentano la protezione dal freddo. Il capo è inoltre dotato di fondo regolabile con coulisse interna, zip frontale con patta antivento interna e garage antisfregamento, polsini regolabili con velcro, due tasche laterali. Sul fianco e lungo l'interno manica è presente un'apertura con una zip che favorisce la ventilazione durante le giornate più calde o nelle attività più intense.

INFO : CMP - cmpsport.com

CALZE TRAIL EVOLUTION DI TRS

Ciò che contraddistingue le calze Trail Evolution di TRS punto è la combinazione di tecnologie e fibre pregiate con cui è realizzato il tessuto: le componenti in Dryarn (presente al 13%) e Softair (9%) garantiscono traspirabilità e asciuttezza, donando a chi le indossa una sensazione di massima freschezza, con ricadute positive sulla performance. Tra le altre qualità di queste fibre vi è un’incredibile leggerezza, che rende Trail Evolution la calza giusta anche per gli allenamenti più lunghi. Il rinforzo sul tallone, inoltre, protegge il piede dall’attrito con la scarpa, garantendo maggior comfort durante la corsa. Sono disponibili in cinque varianti colore: verde, giallo, arancione, fucsia e grigio.

INFO : 3NUOVE CALZE REGIA 030.7282656/7 - simone@calzeregia.it tiziana@calzeregia.it

NEOAIR XLITE NXT, IL MATERASSINO PER TUTTE LE STAGIONI DI THERMAREST

Tenda a tunnel tre stagioni, robusta spaziosa e stabile. La porta con cerniera a doppio strato è dotata di un pannello a rete per la ventilazione e di un pannello solido per la protezione dalle intemperie e la privacy. Tasche interne, filo per la biancheria in alto e pianta rettangolare fanno della Tindheim la scelta ideale per i campeggiatori che vogliono sfruttare al meglio le loro avventure con un riparo altamente vivibile e pronto al cattivo tempo.

Più silenzioso, più spesso e ancora più versatile del suo predecessore, il NeoAir XLite NXT è senza dubbio il più avanzato materassino gonfiabile ultraleggero per tutte le stagioni di Thermarest. La Triangular Core Matrix, si integra con la tecnologia Thermcapture che irradia calore, mentre il rumore è stato ridotto del 83%. Offre il Massimo comfort e sostegno con un peso e un ingombro minimi. Colore: Solar Flare. Disponibile anche nella versione MAX.

MISURE /

RS 51x168 cm 326 g

R-VALUE 4.5 - 7.62 cm

R 51x183 cm 354 g

R-VALUE 4.5 - 7.62 cm

RW 64x183 cm 442 g

Versione MAX

RW 64x183 cm 510 g

R-VALUE 4.5 - 7.62 cm

L 64x196 cm 553 g

R-VALUE 4.5 - 7.62 cm

ALTEZZA INTERNA / PESO / COLORE / green

TESSUTO ESTERNO / 68D ripstop polyester 1.500 mm polyurethane & DWR

FLOOR / 68D taffeta polyester 3000mm polyurethane & DWR

R-VALUE 4.5 - 7.62 cm

L 64x196 cm 473 g

R-VALUE 4.5 - 7.62 cm

INFO : Outback ‘97 - 035.361103 - info@outback.it

Sempre In Equilibrio Con Ande

Il Crack 28 è uno zaino tecnico con struttura a sacco, sistema con gancio in lega di alluminio per il trasporto della corda e apertura rapida tramite coulisse a scorrimento. Basto ACL, design ergonomico personalizzato Ande. Il tessuto esterno è nylon ripstop 420D spalmato PU; la fodera interna è in poliestere 210D. Dotato di due daisy chain porta materiale lungo la sezione anteriore.

Di Corsa E Asciutti Con Alpenplus

PESO / 630 g

Il Verdon Pant è un pantalone lungo da arrampicata, resistente ed elasticizzato. Il design moderno lo rende un capo versatile, ideale anche per tutti i giorni. Realizzato in poliammide elasticizzato (94% PA +6% EA), pesa 190 g. Disponibile in versione uomo e donna, anche nella versione corta.

INFO : Avantgarde - 39 0341 288573 - customer@ande.it

LA COMBO TRAIL KAILAS

Sulle spalle, il FUGA AIR II. In mesh leggero e traspirante al 90%, questo trail vest è dotato di sistema di regolazione ADF e di due flask per l’acqua da 500ml in TPU da 38 g l’una. Le tasche sono in materiale stretch con chiusura elastica, in modo che gli oggetti personali non si muovano. Tre possibili agganci per i bastoni, fischietto di salvataggio e stampe riflettenti lo rendono sicuro oltre che comodo.

Ai piedi, la FUGA EX 2 si adatta a tutti i runner e a qualsiasi chilometraggio. Con drop di 8 mm e suola in Vibram Megagrip, il nuovo design aumentala superficie di contatto tra la scarpa e il terreno. La tecnologia AWS avvolge perfettamente il mesopiede garantendo una calzata precisa e comoda. Il TPU protegge la punta e le aree più sensibili del piede dall’impatto con le rocce. Brevettata con ganci per consentire l’aggiunta della ghetta Kailas.

DIMENSIONI /

5 L, 160 g, 37x36 - 8 L, 180 g, 42x36

Alpenplus presenta la sua t-shirt a maniche corte traspirante con tessuto stretch anti-odore ideale per il trail running e per le altre discipline outdoor come il trekking. La maglia è dotata di tasche porta gel laterali e presenta un inserto in mesh, elastico e traspirante, sulla schiena, con costruzione a nido d'ape alveolare. La lunghezza delle mezze maniche è leggermente maggiore rispetto allo standard, ma rimangono aderenti al braccio. L’alta traspirabilità e l’asciugatura veloce rendono questa maglietta un alleato perfetto per le attività ad alta intensità. Presenta una stampa asimmetrica su tessuto 100% poliestere.

Lo short è invece ideale per corsa su strada e off road a doppio strato, dotato di un pantaloncino stretch interno in materiale traspirante e anti batterico e di uno esterno sempre stretch e oltre che resistente alle abrasioni. Studiato per vestire aderente e lasciare massima libertà di movimento, presenta anche dei taschini laterali richiudibili con zip, utili per riporre gel o chiavi. Fascione elasticizzato a 360°.

INFO : Alpenplus Wear - 0437.931708 - info@alpenplus.it

BOOSTER ELITE EVOLUTION, DA BV SPORT IL GAMBALE ULTRA TECNICO

La nuova generazione di gambali eco-responsabili, ispirata al Booster Elite EVO2, è progettata utilizzando nuove strutture a rete con rigidità variabile. La maglia rigida e la pressione mirata al polpaccio respinge il fenomeno delle gambe pesanti, abbassa la soglia di stanchezza e riduce la comparsa di periostiti e dolori muscolari. La maglia flessibile e ariosa posizionata a livello della tibia protegge le strutture sensibili pre-tibiali e migliora il comfort. La maglia semirigida posizionata sul tendine di Achille migliora il mantenimento dei tendini e limita il rischio di infiammazione. Infine, la maglia di sostegno sotto il polpaccio riduce il rischio di tendiniti e lesioni e migliora il carico muscolare durante gli appoggi al suolo, in particolare su percorsi irregolari. L’alternanza di queste maglie riduce le vibrazioni e le oscillazioni parassite. Grazie all'utilizzo di fibre ricavate dai rifiuti pre-consumo, ma anche riducendo al minimo gli sprechi e il consumo energetico, BV Sport riduce l'impatto ambientale durante il processo di produzione.

CARATTERISTICHE

• 79% miglioramento del ritorno venoso

• 39% di riduzione del dolore muscolare

• 42% di riduzione delle vibrazioni

INFO: s.commerce@sprint-commerce.it - sprint-commerce.it

DRIFT WP: LO SCARPONCINO DA TREKKING DI TREZETA

Drift WP è uno scarponcino da trekking comodo e sicuro dal taglio classico, perfetto per una piacevole uscita nei boschi o per camminare sicuri sui sentieri di montagna. Grazie alla speciale costruzione, Drift WP garantisce una stabilità anatomica eccellente. La morbida tomaia accoglie comodamente il piede, mentre la fodera agevola il comfort climatico ottimale all’interno della calzatura. Per proteggere con efficacia l’interno dalle intemperie, Trezeta ha sviluppato la tecnologia Trezeta Water Stopper, una membrana che impedisce agli elementi esterni di penetrare nella calzatura. Il puntale è protetto dalla tecnologia spray rubber, che isola la punta ed è stampata direttamente sulla tomaia. Piede asciutto e sempre protetto: l’intersuola ammortizza l’appoggio per ridurre gli impatti al suolo, minimizzare le vibrazioni e accompagnare il passo. La suola è dotata di un’ampia zona di appoggio per la massima stabilità, con tassellatura aperta e autopulente e grazie al profilo alto protegge il piede su terreni difficili.

• Calf support

• Aero tibial window

• Shockwave effect

• Soleus protect

• Tap control

INFO : BV Sport - 335.5927456 - info@bvsport.it

TOMAIA / in suede waterproof e tessuto

FODERA / traspirante in mesh

INTERSUOLA / in EVA a doppia densità

SUOLA / Vibram Inverness

TECNOLOGIA / Trezeta Water Stopper

- 0423.489310 - info@trezeta.com

This article is from: