2 minute read

DF SPORT SPECIALIST SULLA NEVE CON THE NORTH FACE

Next Article
RICERCA METICOLOSA

RICERCA METICOLOSA

Una collaborazione per portare gli amanti dell’outdoor alla scoperta del territorio “dietro casa” con ambassador d’eccezione

# di Francesca Cassi

Advertisement

DF Sport Specialist nasce nel 2002 dalla grande passione per la montagna e per lo sport di Sergio Longoni. Dopo l’esperienza con Longoni Sport, che aveva raggiunto l’apertura di 23 punti vendita distribuiti i tutta Italia e un team di lavoro di oltre 800 persone, nasce l’idea di un nuovo progetto che risponda alle esigenze di tutti gli sportivi, per tutti gli sport e a tutti i livelli. La rosa dei venti, simbolo di DF Sport Specialist, sottolinea proprio questa volontà del negozio di essere un punto di riferimento per tutti gli amanti e praticanti dello sport. Oggi, la catena di negozi è tra le aziende di riferimento per il commercio di articoli sportivi in tutto il nord Italia. Quattordici megastore e quattro Bicimania sono distribuiti tra Lombardia, Emilia Romagna e Svizzera. Nei negozi e sull’e-commerce è possibile trovare prodotti da 926 brand differenti e dai marchi firmati DF Sport Specialist.

“La nostra passione è fare sport. La nostra vita è fare dello sport il nostro lavoro”

STRALUNATA 2023 APRICA (SO)

La Stralunata, giunta alla sua 17a edizione, ha goduto quest’anno del supporto come sponsor delle due realtà. Lo spettacolare raduno di scialpinismo in notturna si è tenuto l’8 marzo – per questo, l’iscrizione era gratuita per tutte le scialpiniste.

La famosa tenda Dome della Summit Series The North Face è stata montata dallo staff DF Sport Specialist in prossimità della linea di partenza della cronoscalata non agonistica dell’Aprica, dov’erano esposte su manichini anche le ultime novità del brand americano per il reparto scialpinismo.

In seguito alla gara, durante le premiazioni, DF Sport Specialist e The North Face hanno fornito, oltre ai premi per i primi classificati di ogni categoria, numerosi altri gadget per l’estrazione a sorte dei partecipanti.

La collaborazione del negozio con The North Face risulta naturale visti i valori comuni che queste due realtà condividono. “Never stop exploring” è infatti il claim del brand americano: un invito alla continua scoperta, al mettersi in gioco e a immergersi nella natura. “La parete nord” di una montagna è spesso la più difficile da conquistare. Fin dal 1966, The North Face fornisce agli esploratori di tutto il mondo le attrezzature di cui hanno bisogno per realizzare i propri sogni. Anno dopo anno, le spedizioni del brand sono la spinta che aiuta gli atleti a ridefinire i limiti del possibile. Il punto di partenza è simile a quello del negozio: un giovane appassionato, Doug Tompkins, usa i propri risparmi per dare inizio a una rivoluzione. Il piccolo e umile negozio di San Francisco diventa ben preso un emporio di idee, punto di riferimento per le icone dell’alpinismo americano.

Le due realtà si sono così lanciate in una collaborazione con l’obiettivo di permettere agli amanti dell’outdoor di scoprire nuovi territori e di affrontarli il meglio attrezzati possibile.

NOTTURNA CON GLI AMBASSADOR PIANI DI BOBBIO (LC)

Per rimanere a fianco dei propri consumatori più affezionati, le due realtà hanno anche organizzato un secondo evento: un’escursione in notturna con tre Guide alpine ambassador del brand. Le guide alpine erano Gabriele Carrara, Marco Milanese e Giulia Venturelli. I tre atleti hanno guidato il gruppo lungo le piste dei Piani di Bobbio. Li abbiamo intervistati nella pagina a fianco.

Dopo il ritrovo presso gli impianti di Valtorta (BG), più di 100 amatori si sono recati a piedi presso il Rifugio Stella, 3 km e 400 mt di dislivello dopo. DF Sport Specialist e The North Face hanno fornito un “welcome kit’’ comprensivo di gadget e un buono sconto da utilizzare nei negozi Sport Specialist sul territorio. In seguito a una piacevole cena al rifugio, il gruppo è risceso alla luce delle pile frontali e delle stelle verso Valtorta.

This article is from: