- PA N O R A M A
R E TA I L -
Come cambia il design del punto vendita Suscitare un effetto “wow” e offrire un’esperienza unica. Tre nuove aree pensate per soddisfare un consumatore sempre più esigente _ di DAVIDE CAVALIERI
P
erché non scegliere di avere insieme il meglio dell’acqui-
Le novità, però, non finiscono qui. Ragionando sull’impor-
sto online, che è “everytime and everywhere”, e il meglio
tanza che rivestono oggi i dispositivi mobili per tutti noi, è
del punto vendita fisico, con la sua capacità di offrire
chiaro che il negozio del futuro dovrà essere molto più di-
un’esperienza relazionale ed emozionale?
gitalizzato rispetto al presente. Self pick up, specchi interattivi, totem virtuali e camerini intelligenti consentiranno
Il cambiamento delle abitudini di acquisto dei clienti ha spinto
al cliente di muoversi all’interno dello store autonomamen-
il settore retail a ridisegnare il punto vendita in ottica “customer
te e, soprattutto, gli consentiranno di vivere un’esperienza
centric”.
d’acquisto totalmente nuova e molto più in linea con le sue
Cosa ne sarà, dunque, del negozio tradizionale?
aspettative. In questo modo, il punto vendita non è più so-
Dimenticatelo! Lo store del futuro è tutta un’altra musica.
lamente un contenitore di prodotti, ma diventa un luogo di
Il nostro viaggio alla scoperta di questo nuovo punto vendita ha
attrazione e informazione digitale, dove fare esperienze in-
come punto di partenza il primo elemento in grado di stimolare
terattive ed emozionanti.
il desiderio d’acquisto: la vetrina.
In conclusione, posso dire di non aver mai vissuto un’era così
È necessario dire addio alle solite vetrine, poco interessanti e at-
ricca di opportunità per il retail come quella in cui viviamo
traenti; quella del futuro sarà essa stessa un media di comunica-
oggi. Ma perché queste possano concretizzarsi, il settore del
zione e sarà allestita in modo da suscitare un effetto “wow”.
commercio ha bisogno di retailer coraggiosi, che rompano
Saranno digitali e interattive, ispirative, in cui sarà mostrato un
il tradizionale concetto di negozio e inseguano nuove idee e
solo dettaglio; iconiche, dove saranno presentati diversi trend; o
nuovi modi di interagire con i loro clienti.
Davide Cavalieri, general manager di Cavalieri Retail
situazionali, in cui verranno riprodotti dei veri e propri scenari. In fondo solo chi è in grado di vedere lontano è destinato al Proseguendo il nostro viaggio all’interno dello store troveremo
cavalieriretail.com
successo.
tre nuove aree:
L’area custom - Visibile dalla strada e dall’interno del negozio, è uno spazio creato appositamente per preparare i prodotti sul momento o personalizzarli. I clienti di oggi tendono infatti a preferire proposte artigianali, su misura e soprattutto di qualità; la funzione di quest’area
live studio
è dunque quella di soddisfare questo bisogno di trasparenza e unicità.
area intimista angolo opportunità
L’area intimistica - Il nuovo cliente, molto più esigente e diffidente,
e-commerce
prima di effettuare un acquisto ha bisogno di maggiori informazioni e rassicurazioni. Da qui la necessità di creare un ambiente intimo e raffinato in cui, tramite appuntamento, avrà uno shopping assistant a lui dedicato. Uno spazio dall’atmosfera piacevole grazie a suoni, luci e profumi, che metta il cliente a proprio agio, con l’obiettivo di vincere quelle resistenze inconsce che si frappongono tra il desiderio d’acquisto e l’acquisto in sé.
shop
custom care check out
e-commerce
Il Live studio - Visto il grande successo e la diffusione delle
self pick up
“live shopping”, il nuovo negozio dovrà avere un’area dedicata alla ripresa delle dirette online. Ciò significa adibire una zona del punto
area custom e-commerce
vendita a set cinematografico, con luci professionali, doppia telecamera statica e dinamica e un kit espositivo da adoperare per allestire la scenografia.
vetrina
–– 12
ingresso
vetrina